|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
lactuca
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Malta
330 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 marzo 2012 : 18:22:11
|
Sarei molto grato se posso dare un nome a quest 15 esemplari di ragni che ho incontratto nel isole vicini di Malta: Ogni foto a il nome Spider1, Spider2, Spider3, etc ... Spider15
Cominciamo...
SPIDER 01 Immagine:
105,97 KB
SPIDER 02 Immagine:
92,55 KB
SPIDER 03 Immagine:
106,72 KB
SPIDER 04a Immagine:
81,74 KB
SPIDER 04b Immagine:
78,29 KB
SPIDER 05 Immagine:
114,16 KB
SPIDER 06 Immagine:
230,16 KB
SPIDER 07 Immagine:
128,85 KB
SPIDER 08 Immagine:
135,97 KB
SPIDER 09 Immagine:
52,63 KB
SPIDER 10 Immagine:
37,61 KB
SPIDER 11 Immagine:
103,59 KB
SPIDER 12 Immagine:
88,88 KB
SPIDER 13 Immagine:
52,88 KB
SPIDER 14 Immagine:
66,57 KB
SPIDER 15 Immagine:
72,15 KB
|
|
Pepsis
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Roma
5036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 marzo 2012 : 20:59:08
|
Avresti potuto fare un topic per ogni ragno. Comunque: 1) Larinioides sp. (L. cf. suspicax, l'unica segnalata su Malta). 2) Cyrba algerina (Salticidae) 3) Kochiura aulica 4) Synema globosum 5) Cyrtophora citricola 6) Aelurillus sp. 7) Mangora acalypha 8) Scytodes sp. 9) Pisaura sp. 10) Steatoda paykulliana 11) Cyclosa cf. insulana 12) Misumena vatia (maschio) 13) Argyrodes argyrodes 14) Lycosoides coarctata (maschio subadulto) 15) Cyrtophora citricola |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
lactuca
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Malta
330 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 marzo 2012 : 07:01:09
|
Sono meravigliato lo sapevi quasi tutte!!! Incredibile
Grazzie mille, sono molto felice e vado a fare un po di ricerca su wikipedia.
Ragno 5 e 15 sono lo stesso spece ma hanno colori assai different. C'e una spegazzione (maschio / femmina / giovane ?)
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_cool.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|