testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Papilio machaon
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

torecanu
Moderatore


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Italy


8972 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 marzo 2012 : 20:25:20 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Fotografate a Usini il 23/03/2012. Due soggetti molto collaborativi, non si sono mai alzati in volo, forse sono degli esemplari appena sfarfallati?
Immagine:
Papilio machaon
193,96 KB

Link

torecanu
Moderatore


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Italy


8972 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 marzo 2012 : 20:25:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Papilio machaon
185,18 KB

Link
Torna all'inizio della Pagina

torecanu
Moderatore


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Italy


8972 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 marzo 2012 : 20:26:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Papilio machaon
204,67 KB

Link
Torna all'inizio della Pagina

torecanu
Moderatore


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Italy


8972 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 marzo 2012 : 20:26:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Papilio machaon
179,95 KB

Link
Torna all'inizio della Pagina

torecanu
Moderatore


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Italy


8972 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 marzo 2012 : 20:27:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Papilio machaon
212,16 KB

Link
Torna all'inizio della Pagina

torecanu
Moderatore


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Italy


8972 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 marzo 2012 : 20:28:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Papilio machaon
178,26 KB

Link
Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 marzo 2012 : 20:30:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Che bellezza! Oggi ho visto il primo della stagione svolazzare sopra l'orto. Avevo la macchina fotografica sottomano ma non si è fermato.

Ciao!

Alessandro (orsobblu)

"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
Link
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 marzo 2012 : 22:01:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissimi!
Anch'io non trovo mai dei soggetti tranquilli che si posano ma tutti che volano continuamente.
Ciao

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

erborista1
Utente Senior


Città: gambettola
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


853 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 marzo 2012 : 13:14:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao,begli esemplari!Da me non si sono ancora visti,neanche quelli che ho allevato
Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 marzo 2012 : 20:48:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Oggi, a due passi da casa assieme a G. rahmni, L. sinapis. P. aegeria, I. io, A. cardamines, P. napi, ne ho trovato uno che collaborava e ho potuto sperimentare il mio nuovo giocattolo (un obbiettivo macro vero! ).

Immagine:
Papilio machaon
125,37 KB


Ciao!

Alessandro (orsobblu)

"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
Link
Torna all'inizio della Pagina

Franco Bianchi
Utente Senior

Città: Badalucco
Prov.: Imperia

Regione: Liguria


1415 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 marzo 2012 : 21:06:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissime
Questi capolavori della natura si cominciano a vedere anche dalle mie parti ma sembra che abbiano rotto i freni!!

Ciao
Franco
Torna all'inizio della Pagina

torecanu
Moderatore


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Italy


8972 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 marzo 2012 : 21:20:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti Alessandro, per la bella immagine e per il nuovo obiettivo(150 mm?).

Ciao Salvatore

Link
Torna all'inizio della Pagina

lupo8
Utente Senior

Città: Roma


2839 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 marzo 2012 : 21:30:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Salvatore bellissime immagini!!!! Bellissima anche la tua Alessandro,che obiettivo hai usato?


ignazio
Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 marzo 2012 : 21:38:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di torecanu:

Complimenti Alessandro, per la bella immagine e per il nuovo obiettivo(150 mm?).

Ciao Salvatore

Link


Come fai a saperlo? Sì. Sigma 150mm f/2.8 EX DG APO HSM Macro.

Ciao!

Alessandro (orsobblu)

"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
Link
Torna all'inizio della Pagina

torecanu
Moderatore


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Italy


8972 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 marzo 2012 : 22:23:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Semplice Alessandro, ho letto i dati exif. Io sono in attesa che mi arrivi (spero entro domani) il TAMRON SP AF 90 mm F/2.8 Di Macro, così il mio "vecchio" Sigma AF 50 mm F/2,8 potrà riposarsi un pò dopo oltre 25 anni di lavoro.

Ciao Salvatore

Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,06 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net