testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 argus ?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 marzo 2012 : 13:50:35 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ancora sistemando le foto ho trovato mezzo a le Plebejus argus queste, dove il maschio ha il margine nero molto stretto, quindi potrebbe non essere la argus,ma un pylaon o argyrognomon, Ho fotografatoanche la femmina e i rovesci delle ali, quindi la determinazione non dovrebbe essere difficile peró ho la testa cotta, da guardare e riguardare le foto e i libri e non sono piú capace di decidere. Non va bene ne anche la data - 5.5.2009, non mi ricordo la localitá purtroppo, ma sará sempre qui al nord ovest a ridosso delle Alpi. Mi metto nelle vostre mani, ciao Jiri
Immagine:
argus ?
27,82 KB
Immagine:
argus ?
27,65 KB
Immagine:
argus ?
37,56 KB
Immagine:
argus ?
36,99 KB

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 marzo 2012 : 14:16:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Jiri.
In effetti P.argus e L. argyrognomon sono molto simili.
Il primo è più piccolo ,ha il bordo nero più spesso e questo mi farebbe propendere che nella tua foto sia P. Argus , ma poi anche ingrandendo la foto l' assenza della spina tibiale nel primo paio di zampe mi fa propendere decisamente per L. Argyrognomon...ma aspettiamo qualche esperto.

P. argus
Immagine:
argus ?
281,27 KB

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 marzo 2012 : 14:17:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
argus ?
234,09 KB

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 marzo 2012 : 14:18:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
L. argyrognomon
Immagine:
argus ?
196,24 KB

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 marzo 2012 : 14:18:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
argus ?
115,86 KB

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 marzo 2012 : 14:23:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ingrandendo la foto del P. argus di lato si vede la spina tibiale sul secondo paio di zampe.
Immagine:
argus ?
273,63 KB

ciao

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 marzo 2012 : 17:38:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Giovanni, io le argus ho pensate con il bordo scuro un po piú largo e cosí mi é venuto il dubbio, ma visto la argus "tua", ho capito, che la cosa é ancora piú dificile e la spina tibiale é un grande aiuto.
Immagine:
argus ?
39,86 KB
Di nuovo grazie, ciao Jiri
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net