Fotografato il 13/03/2012 a Porto Ferro (Sassari), si trovava sotto una pietra. Dimensione ca. 8 mm, quelli intorno potrebbero essere i resti di una sua preda? Immagine: 240,82 KB
Sicuramente sono i resti di una sua preda. Il ragno pero non è uno Gnaphosidae ma un Amaurobius sp. (Amaurobiidae). Si vede la sua tipica tela cribellata.
Gli Amaurobiidae si nutrono soprattutto di prede lente che camminano, come coleotteri e eterotteri Lygaeidae e Pentatomidae, come quello della foto, che svernano sotto le cortecce o sotto le pietre. luigi