Autore |
Discussione  |
|
Hippolais
Utente Senior
   
 Città: Carità di Villorba
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
2087 Messaggi Flora e Fauna |
|
Antobalza
Utente Senior
   
Città: Besnate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
559 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 febbraio 2012 : 12:55:58
|
Vista la zona potrebbe esserlo, ma i caratteri per distinguere con certezza i generi di ghiozzi sono le papille sottorbitali e i canali mucosi cefalici con i relativi pori quindi per me (che non sono un esperto) diventa complicato stabilire se si tratta di Knipowitschia o Padogobius. Antonio |
 |
|
etrusko
Moderatore
   
Città: Arcille
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
2252 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 febbraio 2012 : 15:18:14
|
Che dimensioni aveva? L'unico altro Gobiidae presente nelle acque dolci del nord Italia è Padogobius bonelli e questo non mi sembra proprio.
No all'autostrada in Maremma! |
 |
|
Hippolais
Utente Senior
   

Città: Carità di Villorba
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
2087 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 febbraio 2012 : 15:32:33
|
A spanne direi 3 cm
Luca Boscain Villorba (TV) |
 |
|
livleo
Utente Junior
 
Città: Treviglio
Prov.: Bergamo
Regione: Lombardia
38 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 febbraio 2012 : 16:24:56
|
Panzarolo direi. Ecco una foto che confronta panzarolo e ghiozzo padano.
Immagine:
38,63 KB
Livio Leoni Link |
 |
|
etrusko
Moderatore
   
Città: Arcille
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
2252 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 febbraio 2012 : 16:27:59
|
E allora è lui  Bel documento!
No all'autostrada in Maremma! |
 |
|
Dr Skazz
Utente Senior
   

Città: Girona (Spagna)
1027 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 febbraio 2012 : 16:28:25
|
Ciao Livio, eccoti finalmente coi tuoi panzerotti!
"Will the northern lights still play as we walk our distant days Ocean sky, sea of blue, let the sun wash over you" |
Modificato da - Dr Skazz in data 29 febbraio 2012 16:29:00 |
 |
|
livleo
Utente Junior
 
Città: Treviglio
Prov.: Bergamo
Regione: Lombardia
38 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 marzo 2012 : 10:03:20
Classe: Actinopterygii Ordine: Perciformes Famiglia: Gobiidae Genere: Knipowitschia Specie:Knipowitschia punctatissima
|
altra fotografia ambientata. Immagine:
87,64 KB
Livio Leoni Link |
Modificato da - etrusko in data 01 marzo 2012 19:10:34 |
 |
|
etrusko
Moderatore
   
Città: Arcille
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
2252 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 marzo 2012 : 19:11:56
|
     Meraviglia!!!!!!! Io non so che farci, amo i ghiozzi, se un giorno mi farò un tatuaggio sarà sicuramente il disegno di un ghiozzo!
No all'autostrada in Maremma! |
 |
|
Estuans Interius
Moderatore
   
Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
2987 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 01 marzo 2012 : 20:50:21
|
Non che ti convenga tanto, a vivere sulla costa toscana 
Joachim |
 |
|
etrusko
Moderatore
   
Città: Arcille
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
2252 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 marzo 2012 : 21:53:07
|
Si rende necessario un piccolo OT linguistico: lungo la costa pisano-labronica con "ghiozzo" si indica un individuo rozzo, volgare e tutto sommato spregevole, più a sud in Maremma invece lo stesso sostantivo viene a designare un sempliciotto che abbocca a qualsiasi panzana (ma non particolarmente immorale).
Vista l'estrema ingenuità con cui i Gobius mangiano anche la peggior esca è chiaro perchè i grossetani diano del ghiozzo alle anime innocenti; mi riesce molto più difficile capire perchè i nati tra Bocca d'Arno e Piombino usino il nome di questi pesci per indicare degli abietti rifiuti umani. Perchè un ghiozzo dev'essere più vile di una bavosa? O più infame di una tracina? O più volgare di una donzella (o c o di re)?
No all'autostrada in Maremma! |
 |
|
Dr Skazz
Utente Senior
   

Città: Girona (Spagna)
1027 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 marzo 2012 : 22:32:17
|
Forse perché i ghiozzi... fanno i rutti! E' noto infatti che molte specie di gobiidae presentino una componente "vocale" nel corteggiamento. Lo stesso fenomeno si riscontra anche nello skazzone, un'ulteriore fattore di convergenza tra due famiglie, gobiidae e cottidae, molto simili ma affatto imparentate tra loro. Dubito, comunque, che questo fatto sia talmente noto sulle nostre coste da giustificare simili accezioni nell'uso del vocabolo!
"Will the northern lights still play as we walk our distant days Ocean sky, sea of blue, let the sun wash over you" |
Modificato da - Dr Skazz in data 01 marzo 2012 22:33:08 |
 |
|
|
Discussione  |
|