|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ses4
Utente V.I.P.
  
Città: Cagliari
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
495 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
ses4
Utente V.I.P.
  
Città: Cagliari
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
495 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 07 gennaio 2012 : 18:37:34
|
Aggiungo un forte crop, forse può aiutare. Ciao. Immagine:
266,21 KB
flickr |
Modificato da - ses4 in data 07 gennaio 2012 18:37:51 |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 gennaio 2012 : 18:39:21
|
Dovrebbero essere dei Fischioni
Gigi |
 |
|
claudio93
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4304 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 gennaio 2012 : 18:43:22
|
esatto, maschio al centro e due femmine
claudio |
 |
|
Roberto Siniscalchi
Utente V.I.P.
  
Città: Bressanone
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
273 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 07 gennaio 2012 : 18:47:10
|
Molto belle, grazie 
Roberto Siniscalchi |
 |
|
ses4
Utente V.I.P.
  
Città: Cagliari
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
495 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 07 gennaio 2012 : 19:11:10
|
Mai sentiti,ora cerco di documentarmi un po', anche se chissà quando mi ricapiterà di vederne altre. Nelle zone che frequento io, anatre e uccelli simili si tengono sempre molto al di fuori della portata del mio teleobiettivo, è anche molto raro che ti passino sopra la testa in volo, come è capitato con questi. Grazie mille, ciao.
flickr |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|