testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
   SCHEDE DI MOLLUSCHI
 Famiglie di Molluschi
 Famiglia Buccinidae: il genere Chauvetia
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente | Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 7

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6436 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 14 settembre 2007 : 10:12:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Una piccola precisazione ....

La località tipo di Chauvetia turitellata sono le : Còtes de Morée , che corrispondono a quelle dell'odierna Grecia.

Una piccola curiosità , Deshayes fù autore anche di un lavoro sui molluschi da Gorée ... isola della costa Senegalense ... i nomi sono mlto simili ... ed ho ricordi di aver già trovato qualche confusione a riguardo ... Boh!

Ermanno
Torna all'inizio della Pagina

spanter
Utente Senior


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


3358 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 14 settembre 2007 : 11:17:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Caro Ermanno se la tua bocca è aperta la mia è spalancata e non vuole più chiudersi

A questo punto qualcosa dobbiamo fare... almeno cercare di capire che cosa intende il Clemam quando parla di:

Chauvetia affinis (Monterosato 1889 : Donovania)
Chauvetia brunnea (Donovan 1804 : Buccinum)
Chauvetia decorata Monterosato 1889
Chauvetia submamillata (Bucquoy, Dautzenberg & Dollfus 1882 : Donovania)

Mi chiedo e vi chiedo :-Tutte le turritellata devo metterle fra le brunnea? Tutte, tutte, anche quelle che scambiavo con mamillata?
E la tenuisculpta dove va a finire?
Insomma per me, e sicuramente non solamente per me, questo è un terremoto portentoso, per cui chiedo aiuto agli esperti e a tutti coloro che hanno materiale che ci dia posibilità di documentarci e fare un po' di luce.
Per concludere, come dice Ermanno, bisogna conoscere, capire ed eventualmente accettare(dico io) le motivazioni di queste modifiche e possibilmente discuterne direttamente su Forum.
Che ne pensate?
Spanter




Modificato da - spanter in data 14 settembre 2007 11:19:41
Torna all'inizio della Pagina

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6436 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 14 settembre 2007 : 11:33:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Beh! intanto per cominciare, concordo con Myzar, sulla determinazione degli esemplari di Spanter da Skerki; corrispondono perfettamente con la descrizione di Chauvetia affinis Monterosato riportata in Nordsieck (1976) ... ora mi basterà controllare sul Monterosato

Ermanno
Torna all'inizio della Pagina

myzar
Utente Senior


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3886 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 14 settembre 2007 : 12:40:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dimenticavo una ulteriore osservazione sull'elenco presente in Clemam.
Chauvetia decorata era stata eliminata da Micali dopo aver esaminato il materiale originale di Monterosato. Nel suo lavoro Micali afferma che gli esemplari presenti in questo campione appartengono ad almeno tre specie diverse di Chauvetia, accomunate solo dalla veste cromatica. Illustra poi come esempio una C. brunnea forma decorata.
Averla nuovamente posizionata come specie valida può voler dire che è stato ritenuto che la descrizione originale potesse far scegliere tra una di queste tre forme come specie valida.
Comunque anche questa non è correzione da poco.
myzar
Torna all'inizio della Pagina

theco
Utente Super




6117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 settembre 2007 : 13:54:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sulla base delle ricerche di myzar mi sembra che la situazione possa esere sintetizzata come segue:


Famiglia Buccinidae: il genere Chauvetia
150,09 KB

Ciao, Andrea
Torna all'inizio della Pagina

Gwynia
Utente Junior

Città: Walcourt (Belgio)


65 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 settembre 2007 : 15:24:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Buongiorno a tutti,

Su richiesta di Ermanno, ecco una fotografia di Chauvetia brunnea (live taken) from Roscoff (Finistère, F) 4mm.

Copyright photo Simon E.; Raccolto & determinazione Willems G.


Immagine:
Famiglia Buccinidae: il genere Chauvetia
126,14 KB


Amicalement,

Greg
Torna all'inizio della Pagina

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6436 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 14 settembre 2007 : 15:27:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Grazie Greg,

Ora abbiamo un punto di partenza ...

Ermanno
Torna all'inizio della Pagina

Gwynia
Utente Junior

Città: Walcourt (Belgio)


65 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 settembre 2007 : 16:17:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sugli protoconchas di Chauvetia brunnea di Roscoff, si trovano 15 cordoni spirale. Ne ho contato 19 sulla protoconchas di C. turritellata illustrata in Penas & Al (2006).

Occorre tanto comparare le dimensioni degli protoconchas.

Dal mio Chauvetia brunnea di Roscoff (+ di 100 specimens osservati), all'interno di labre, non ci sono realmente denti ma alcune linee come dal Megastomia.

A plus,

Greg

Modificato da - Gwynia in data 14 settembre 2007 17:08:31
Torna all'inizio della Pagina

spanter
Utente Senior


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


3358 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 14 settembre 2007 : 17:18:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Amici non so a che punto siate voi, a dire il vero personalmente sono molto in difficoltà.
Ritengo utile la tabella di Theco ed interessante la foto di Greg, ma forse perchè non ho bibliografia non so proprio che fare.
Forse bisognerebbe rivedere ora la descrizione di Donovan su Chauvetia brunnea ed andare a vedere per quali motivi, per il Clemam, quelle che consideravamo Ch.turritellata, esclusa la varietà affinis, sono diventate brunnea insieme a quella che chiamavamo mamillata.
Insomma a che punto siete voi, e che cosa è meglio fare?
Comunque posto nuovamente due foto delle Chauvetia di Skerki sperando possano essere utili


Immagine:
Famiglia Buccinidae: il genere Chauvetia
54,03 KB



Immagine:
Famiglia Buccinidae: il genere Chauvetia
37,29 KB

Spanter


Torna all'inizio della Pagina

Gwynia
Utente Junior

Città: Walcourt (Belgio)


65 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 settembre 2007 : 17:52:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
È galère per mettere un nome!

Ho comparato la protoconchas di un C. mamillata identico a quello illustrato in Atlante delle conchiglie marina del Mediterraneo n°334 di Barcelona e C. brunnea di Roscoff.

È realmente diverso. Per il C. mamillata, più di 30 cordoni a spirale e più grande. Questo protoconchas corrisponde alla fotografia SEM n°255 di Penas & Al (2006).

A plus,

Greg

Modificato da - Gwynia in data 14 settembre 2007 17:53:11
Torna all'inizio della Pagina

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6436 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 14 settembre 2007 : 18:03:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Spanter, hai ragione, serve bibliografia e tempo,per cercare di dipanare la matassa.
Per quanto riguarda il Donovan .. ho trovato l'illustrazione ( pessima purtroppo = riproduzione in bianco e nero da disegno a colori, Conchiglia colora marrone scuro !!!!! ) ma mi manca la descrizione.
Comunque si può recuperare parecchio sul suo sinonimo più conosciuto : Buccinum minimum Montagu, 1803.

Ho controllato le varie illusrazioni di esemplari atlantici che sono riuscito a recuperare ... caratteristica principale è data dai cordoni spirali che sono tre volte più larghi degli inerspazi.
Questa è la caratteristica che avvicina Brunnea a mamillata ( stò parlando senza aver fatto dei confronti diretti al microscopio) ... ho detto avvicina, perchè le mamillata di cui ho visto le foto, presentano interspazi della stessa larghezza dei cordoni spirali, per cui bisogna controllare su più esemplari.
Non sappiamo comunque se questa riunione è sata fatta dopo aver visionato il tipo di mamillata .

Per le altre mi sbbilancerò più avanti perchè ho troppe idee da controllare per la testa.... ad esempio che le C.recondita illustrate dagli spagnoli per Alboran, non sia la specie di Brugnone ma piuttosto potrebbe essere la vulpecula di Monterosato ... lo sò l'ho detta grossa , ma ho i neuroni in subbuglio chauvetioso e mi fanno avere delle visioni quasi da bestemmia malacologica

Per i tuoi esemplari di Skerki ti avevamo proposto il nome di Chauvetia affinis Monterosato, collima perfettamente con la illustrazione e descrizione riportata da Nordsieck (1976) , ma come ti avevo scritt prima mi devo controllare se combacia con la descrizione originale di Monterosato.

E per oggi mi fermo qui !

Buona serata a tutti

Ciao Ciao

Ermann

Modificato da - Ermanno in data 14 settembre 2007 18:17:36
Torna all'inizio della Pagina

myzar
Utente Senior


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3886 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 14 settembre 2007 : 18:13:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
L'esemplare postato da gwy6nia collima bene con la descrizione data da Micali del tipo Nord Atlantico della Chauvetia brunnea.
Poi però Micali sostiene che a partire dalle coste settentrionali del Portogallo a scendere giù sino al Mediterraneo, la C. brunnea acquista una grande variabilità assumendo morfologie che la portano a somigliare molto a quei morfa di Getares e di Fuengirola che da qualcuno sono stati visti come brunnea e da latri come mamillata o addirittura come turritellata.
E qui veramente non so che dire, perchè non capisco il motivo diquesta variabilità. Inoltre esiste il problema che la protoconca dovrebbe differeziare nettamente brunnea da mamillata, ma a quanto sembra quiesto fatto è sstato bypassato.
myzar
Torna all'inizio della Pagina

Gwynia
Utente Junior

Città: Walcourt (Belgio)


65 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 settembre 2007 : 18:39:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Una piccola precisione,

c'è nessuna variabilità (dimensione, colore, coste) nelle centinaia di Chauvetia brunnea soltanto io hanno visto di Bretagna.

Greg
Torna all'inizio della Pagina

myzar
Utente Senior


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3886 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 14 settembre 2007 : 19:03:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Proprio questo mi rende sospetto: perchè scendendo a Sud questa specie, ben definita in area settentrionale, dovrebbe acquistare variabilità interspecifica?
Penso che qualcosa debba essere rivisto.
myzar

Modificato da - myzar in data 14 settembre 2007 19:22:54
Torna all'inizio della Pagina

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6436 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 14 settembre 2007 : 19:08:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
é probabile che l'area con le popolazioni "miste" non sia altro che un'area dove convivono due specie diverse ... una che arriva da sud e l'altra da nord.
Le differenze sulle dimensioni dei cordoni spirali sono molto evidenti .

Ermanno
Torna all'inizio della Pagina

myzar
Utente Senior


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3886 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 14 settembre 2007 : 19:30:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Ermanno:

é probabile che l'area con le popolazioni "miste" non sia altro che un'area dove convivono due specie diverse ... una che arriva da sud e l'altra da nord.
Le differenze sulle dimensioni dei cordoni spirali sono molto evidenti .

Ermanno

A questo ho pensato subito. Poi però mi è sovvenuto, sempre che ricordi bene e non abbia frainteso, che al convegno di Sabaudia avevo imparato una cosa del tutto nuova, che credo anche tu dovresti ricordare: Oliverio ci disse che quando due specie affini sono simpatriche, nell'area geografica di sovrapposizione i fenotipi delle due tendono a differenziarsi maggiormente che non in aree separate, o, come mi pare disse, "si respingono". Questo dovrebbe rendere le due meno somiglianti in tali aree che altrove.
Sono quindi perplesso di questa situazione.
myzar
Torna all'inizio della Pagina

Gwynia
Utente Junior

Città: Walcourt (Belgio)


65 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 settembre 2007 : 19:34:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Conoscete un articolo con una fotografia SEM di C. brunnea tipico ed il suo di protoconchas?
Così non, farò una fotografia SEM. (Ma pazienza)
Torna all'inizio della Pagina

theco
Utente Super




6117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 settembre 2007 : 22:24:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Ermanno:

é probabile che l'area con le popolazioni "miste" non sia altro che un'area dove convivono due specie diverse ... una che arriva da sud e l'altra da nord.


Potrebbe valere per il nord dove la morfologia è fissata, ma per il sud Micali descrive gli esemplari di brunnea dell'Africa occidentale come una 'variabilità sorprendente'. Il tipo meridionale dovrebbe quindi essere cercato più a sud delle Canarie, ma in questo caso mi sembra che la zona di supposta sovrapposizione diventi un po' troppo ampia.

Un dato curioso. Micali ha analizato circa 700 esemplari di brunnea, provenienti per un 35% dalla fascia settentrionale atlantica, per un 60% dal mediterraneo e il restante 5% dalle coste atlantiche africane.

I 250 esemplari nord atlantici provengono da 15 stazioni diverse, mentre dei 400 esemplari mediterranei oltre la metà proviene da un'unica località spagnola: Fungirola.

La grande variabilità che Micali riporta per il mediterraneo è statisticamente influenzata dal peso di una sola popolazione e lascia quindi qualche dubbio sulla reale estensibilità di quanto riscontrato in quella particolare popolazione al resto del mediterraneo.

Per quanto riguarda infine le coste atlantiche africane i campioni esaminati (50 esemplari da 5 località) mi sembrano in numero troppo esiguo per azzardare una conclusione, ma appena sufficienti a suggerire un'ipotesi di lavoro. L'africana Chauvetia sp.1, di cui alle foto 8 e 9 di Micali, mi sembra davvero molto simile a brunnea.

Per myzar: ricordi anche la spiegazione di quell'interessante fenomeno descritto da Oliverio?

Ciao, Andrea

Modificato da - theco in data 14 settembre 2007 22:26:13
Torna all'inizio della Pagina

myzar
Utente Senior


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3886 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 14 settembre 2007 : 22:42:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
No Theco, non ricordo la spiegazione, ma vedrò se se la ricordano Ermanno o Italo.
myzar

Modificato da - myzar in data 14 settembre 2007 22:42:51
Torna all'inizio della Pagina

spanter
Utente Senior


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


3358 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 15 settembre 2007 : 11:54:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bene amici ,in attesa di elementi necessari atti a "dipanare la matassa" proseguo con le Chauvetia che almeno per ora non presentamo problemi di identificazione.
Riprendo con:

Chauvetia lefebvrei Maravigna 1840



Immagine:
Famiglia Buccinidae: il genere Chauvetia
117,7 KB

Provenienza Skerki, -22m; altezza 7mm circa

" Conchiglia tozza a forma leggermente pupoide.Cinque giri (h=7mm)quasi piani, bassi e larghi(h/D 0,45). Suture poco marcate, con andamento leggermente ondulato. L'ultimo giro occupa circa il 56% dell'altezza totale.
Scultura costituita da coste assiali leggermente prosocline, e cingoli spirali di uguale larghezza, che al loro incrocio formano noduli quadrangolari appiattiti. Sia le coste assiali che i cingoli spirali sono poco più larghi degli interspazi. Sull'ultimo giro ci sono circa 20 coste assiali. I cingoli spirali sono 3 nei primi due giri, 4 nei successivi.. Sulla base ci sono circa 10 cingoli spirali più ravvicinati verso il canale sifonale.
Apertura ovale che occupa circa il 40& dell'altezza totale. Labbro esterno varicoso con 4 dentelli nella parte interna. Canale sifonale poco marcato.
Colore di fondo gialliccio con noduli marrone rossicio.
Protoconca formata da un giro globoso con finissima striatura spirale, e mezzo giro con 5 o 6 coste assiali.
...
Dimensioni : normalmente l'altezza massima è di 7 mm; l'esemplare di Getares è il più grande esaminato(h=9,5 mm)

Segnalata in Atlantico da Vigo (Spagna)) al Senegal, e in tutto il Mediterraneo" (Note sulle specie di Chuvetia dell'Atlantico nord- orientale Bollettino Malacologico N°34 1999)

Spanter
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 7 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

|
Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,79 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net