Sì. E' un Pholcidae, ma secondo me non appartiene a uno dei due generi più comuni (Pholcus ed Holochnemus). Oppure il genere è uno dei due, ma è una specie insolita ... Qui ci vuole un esperto. Quanto era lungo? luigi
Modificato da - elleelle in data 02 dicembre 2011 17:04:13
Mi sembra un normalissimo Pholcus phalangoides. La forma dell'addome, dato il recente pasto, è ovviamente un po diversa dalla norma (cosi come lo sono anche i "disegni" addominali molto piu espansi ed evidenti). Il pattern del prosoma è il solito, idem per le patelle piu scure.