Autore |
Discussione  |
Alberto Gozzi
Moderatore
    
 Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26725 Messaggi Tutti i Forum |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26725 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 novembre 2011 : 19:53:39
|
Immagine:
220,14 KB Immagine:
279,46 KB Immagine:
233,28 KB |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26725 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 novembre 2011 : 19:54:46
|
Immagine:
157,83 KB Immagine:
169,88 KB Immagine:
244,69 KB |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26725 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 novembre 2011 : 19:56:51
|
Immagine:
223,04 KB Immagine:
191,69 KB Immagine:
257,18 KB |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26725 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 novembre 2011 : 19:58:05
|
Immagine:
174,44 KB Immagine:
172,92 KB Immagine:
139,29 KB Immagine:
154,4 KB |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26725 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 novembre 2011 : 19:58:42
|
Immagine:
139,95 KB |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26725 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 novembre 2011 : 19:59:49
|
Immagine:
281,27 KB Immagine:
188,32 KB Immagine:
217,89 KB |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26725 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 novembre 2011 : 20:00:44
|
Immagine:
190,31 KB Immagine:
196,03 KB |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26725 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 novembre 2011 : 20:06:00
|
Immagine:
177,42 KB Immagine:
190,21 KB |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26725 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 novembre 2011 : 20:06:34
|
Immagine:
207,13 KB |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26725 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 novembre 2011 : 20:07:20
|
Immagine:
157,38 KB Immagine:
141,21 KB |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26725 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 novembre 2011 : 20:07:58
|
Immagine:
113,62 KB
un saluto...........Alberto |
 |
|
FranzTN
Utente V.I.P.
  

Regione: Trentino - Alto Adige
216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 novembre 2011 : 20:12:12
|
Cunei! Ce n'è ( ce n'era, è da tanto che non bazzico la città ) anche nella zona di via al Desert, dove ci sono le vecchie caserme... E' tipico dei conigli riunirsi in colonie... nelle tue foto si può notare come alcuni abbiano colori " fantasiosi ", più da inselvatichiti (o comunque incrociati ) che da selvatici veri!
Link |
 |
|
perfect
Utente Senior
   
Città: Roma
1790 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 novembre 2011 : 20:19:41
|
Molto interessante, le tane sono identiche a quelle che osservo in una popolazione che seguo da qualche anno. L'unica differenza, che mi sorprende non poco, al di là di quelli chiaramente dal mantello inselvatichiti/domestici è il fatto di osservarli così in ambiente aperto di giorno. Gli individui della popolazione di cui parlo io sono praticamente impossibili da sorprendere all'aperto in pieno giorno .
Dario |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 novembre 2011 : 20:27:28
|
| Messaggio originario di FranzTN:
Cunei! Ce n'è ( ce n'era, è da tanto che non bazzico la città ) anche nella zona di via al Desert, dove ci sono le vecchie caserme... E' tipico dei conigli riunirsi in colonie... nelle tue foto si può notare come alcuni abbiano colori " fantasiosi ", più da inselvatichiti (o comunque incrociati ) che da selvatici veri!
Link
|
Infatti
Gigi |
 |
|
FranzTN
Utente V.I.P.
  

Regione: Trentino - Alto Adige
216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 novembre 2011 : 20:29:03
|
| Messaggio originario di perfect:
Molto interessante, le tane sono identiche a quelle che osservo in una popolazione che seguo da qualche anno. L'unica differenza, che mi sorprende non poco, al di là di quelli chiaramente dal mantello inselvatichiti/domestici è il fatto di osservarli così in ambiente aperto di giorno. Gli individui della popolazione di cui parlo io sono praticamente impossibili da sorprendere all'aperto in pieno giorno .
Dario
|
E' vero, di solito i lagomorfi hanno abitudini crepuscolari o notturne, ma si tratta più di un adattamento che di una preferenza...nella zona che controlli avete problemi di cani vaganti incustoditi?
Link |
 |
|
Hystrixcristata
Utente Senior
   
Città: Viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
4074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 novembre 2011 : 21:36:08
|
..non lo avrei mai pensato. C'è un po' di tutto.. Forse sbaglio ma mi pare anche ci sia un silvilago
Alessandro |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26725 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 novembre 2011 : 22:59:26
|
ci sono anche la sera tardi, a notte fonda o la mattina presto....
Immagine:
66,47 KB
ciao  |
 |
|
perfect
Utente Senior
   
Città: Roma
1790 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 novembre 2011 : 23:02:34
|
| Messaggio originario di FranzTN:
| Messaggio originario di perfect:
Molto interessante, le tane sono identiche a quelle che osservo in una popolazione che seguo da qualche anno. L'unica differenza, che mi sorprende non poco, al di là di quelli chiaramente dal mantello inselvatichiti/domestici è il fatto di osservarli così in ambiente aperto di giorno. Gli individui della popolazione di cui parlo io sono praticamente impossibili da sorprendere all'aperto in pieno giorno .
Dario
|
No! Sono invece numerose le volpi ed i soliti cacciatori,a volte mi è capitato anche di trovare resti di predazioni presumibilmente imputate alla volpe.
| Messaggio originario di Hystrixcristata:
..non lo avrei mai pensato. C'è un po' di tutto.. Forse sbaglio ma mi pare anche ci sia un silvilago
Alessandro
|
Ho avuto lo stesso sospetto anche io!  E' vero, di solito i lagomorfi hanno abitudini crepuscolari o notturne, ma si tratta più di un adattamento che di una preferenza...nella zona che controlli avete problemi di cani vaganti incustoditi?
Link
|
Dario |
 |
|
salvob
Utente Senior
   

Città: Trabia
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
1569 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 novembre 2011 : 23:32:04
|
| Messaggio originario di Hystrixcristata:
C'è un po' di tutto.. Forse sbaglio ma mi pare anche ci sia un silvilago
Alessandro
|
L'ho pensato anch'io... Oltre al silvilago (rilasci venatori?) mi sà che qualcuno si è divertito ad abbandonare dei coniglietti nani 
<<Gli uomini? Ne esistono credo, sei o sette. Li ho visti molti anni fà. Ma non si sa mai dove trovarli. Il vento li spinge qua e là. Non hanno radici e questo li imbarazza molto>> - Il piccolo principe |
 |
|
FranzTN
Utente V.I.P.
  

Regione: Trentino - Alto Adige
216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 novembre 2011 : 23:44:33
|
I rilasci venatori no, non sugli argini dell' Adige, siamo praticamente in città! Ma qual' è secondo voi il silvilago?
Link |
 |
|
Discussione  |
|