Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Il 10 agosto scorso sull'altipiano dell'Alpe di Siusi(BZ), a circa 1800 m.s.m. Era piuttosto agitato, per cui lìimmagine risulta un po' mossa. Potrebbe appartenere al genere Chrysotoxum?
Grazie Vladim
Immagine: 179,9 KB Immagine: 190,44 KB
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
Modificato da - gigi58 in Data 21 novembre 2011 08:33:05