|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Francesca78
Utente Senior
   
 Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
1183 Messaggi Flora e Fauna |
|
Francesca78
Utente Senior
   

Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
1183 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 novembre 2011 : 18:29:28
|
niente, nel frattempo ho capito tutto. le ooteche e credo anche l'adulto venivano da una balla di olive che è stazionata per una notte (tra lun e mart) su un tappetino in casa mia la domanda ora è se quell'adulto è l'unico... speriamo bene.
Link |
 |
|
Francesca78
Utente Senior
   

Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
1183 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 novembre 2011 : 11:52:08
|
ho trovato un altro adulto vivo oggi. queste in foto sono ooteche?
Link |
 |
|
pietruzzo
Utente Senior
   
Città: Putignano
Prov.: Bari
Regione: Puglia
630 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 novembre 2011 : 20:02:02
|
Non mi sembrano ooteche di blatte, che dovrebbero essere segmentate e più scure, e mi sembrano anche un po' troppe. Mi sembrano pupe di dittero, e se sono piccole (meno di 1 cm) potrebbero essere pupe di mosca delle olive, uscite dalla balletta che hai avuto in casa (le larve mature fuoriescono dalle olive e si allontanano per impuparsi). Per sapere se hai delle blatte in casa prova a preparare una trappola, mettendo del formaggio ed un goccio di birra in una bottiglia con ingresso ad imbuto, in modo che l'insetto che entra non possa agevomente uscire - una trappola del genere puoi metterla in qualche angolo buio per 1-2 giorni al max (poi il cattivo odore si sente ed inoltre attira un sacco di moscerini. Facci sapere. Angelo
|
Modificato da - pietruzzo in data 17 novembre 2011 20:05:37 |
 |
|
liangi
Moderatore
   

Città: Castel Mella
Prov.: Brescia
820 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 novembre 2011 : 11:45:45
|
Concordo, non sono ooteche. Prima di darti consigli, sarebbe opportuno identificare con certezza la specie. Con una torcia controlla bene sotto il lavello della cucina e dentro i mobiletti, facendo attenzione alle cerniere ed all'interno dei buchi dei piolini. Controlla se sui piani interni dei mobiletti della cucina ci sono escrementi (assomigliano a piccoli granuli di caffè macinato): li trovi soprattutto verso i lati. Tieni monitorata la zona del scarico del lavello e della dispensa, perché sono i posti che maggiormente frequentano (ci vanno a bere e a nutrirsi). Sconsiglio la trappola proposta; in alternativa puoi procurarti delle trappole specifiche con apposito attrattivo alimentare. Ripeto: tieni ispezionata la zona lavello e dispensa, meglio se con l'ausilio di una torcia elettrica. Stai attenta alle neanidi, perché i primi stadi sono molto piccoli. Se trovi qualcosa fammi sapere e ti passo dei consigli (se non è permesso qui lo posso fare privatamente). Buona fortuna ed un bacione ai bimbi da parte di FNM 
Ciao, Livio |
 |
|
Francesca78
Utente Senior
   

Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
1183 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 novembre 2011 : 10:48:13
|
Grazie, sono sollevata di sapere che non sono ooteche. dopo quello che vi ho raccontato non ho più trovato adulti in casa, ho messo due trappole ma sono vuote, e mio marito ha messo un gel sotto la cucina. spero di non avere più niente, nel caso vi farò sapere. grazie ancora!
Link |
 |
|
liangi
Moderatore
   

Città: Castel Mella
Prov.: Brescia
820 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 novembre 2011 : 12:32:21
|
| Messaggio originario di Francesca78:
mio marito ha messo un gel sotto la cucina.
|

Ciao, Livio |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|