testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 MOLLUSCHI TERRESTRI E DULCIACQUICOLI
 Singolare Cochlodina incisa dai Monti Lucretili
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Claude54
Utente Senior

Città: Roma

Regione: Lazio


2253 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 novembre 2011 : 23:43:21 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

31.10.2011 - Parco dei Monti Lucretili - Alt.~904 m slm. Bosco di faggi - Accesso da Marcellina (RM ). Dimensioni 17 mm. Unico esemplare rinvenuto sotto una pietra, la specie più frequente è Leucostigma candidescens.
Immagine:
Singolare Cochlodina incisa dai Monti Lucretili
159,03 KB
Immagine:
Singolare Cochlodina incisa dai Monti Lucretili
119,83 KB
Immagine:
Singolare Cochlodina incisa dai Monti Lucretili
119,78 KB
Grazie

Claudio

Modificato da - Subpoto in Data 07 dicembre 2011 01:19:16

Subpoto
Moderatore


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


9027 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 novembre 2011 : 00:40:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Molto interessante questo esemplare, non è Siciliaria paestana, più difficile dire cos'è.
Le pliche e la mancaza di papille sulla sutura fanno pensare a Cochlodina che però dovrebbe essere priva di lunella, quella plica tasversale che si vede nella seconda foto in trasparenza sul dorso.
Si dovrebbe osservare una popolazione per capire se si tratti di formazioni callose anomale in un individuo o una popolazione di Cochlodina incisa con caratteristiche proprie.
In questo post c'è una tua Siciliaria paestana dalla Macchia di Gattaceca, si può facilmente vedere la differenza della lunella e la mancanza della plica palatale inferiore che si vede nell'ultimo esemplare postato.
Siciliaria paestana è una specie presente sui Monti Lucretili.


La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo

Sandro
Torna all'inizio della Pagina

Claude54
Utente Senior

Città: Roma

Regione: Lazio


2253 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 novembre 2011 : 09:09:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie dei chiarimenti Alessandro, se sabato ci incontriamo, ti porto l'esemplare.
Un caro saluto

Claudio
Torna all'inizio della Pagina

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11322 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 novembre 2011 : 10:21:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
per la forma della lamella columellare e la convessità dei giri direi Cochlodina laminata

ciao

ang
Torna all'inizio della Pagina

Subpoto
Moderatore


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


9027 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 novembre 2011 : 14:25:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Sulla forma potrei concordare, ma si vedono le due lamelle intermedie che dovrebbero essere assenti in C.laminata.
E' interessante anche la forma che hanno preso le callosità che formano una falsa lunella, sembra quasi che simulino una Delima piceata.
Delima,Charpentieria,Siciliari e Cochlodina sono generi piuttosto vicini, dove previsto sono tutti inseriti nella Tribus Delimini.




La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo

Sandro
Torna all'inizio della Pagina

Subpoto
Moderatore


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


9027 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 dicembre 2011 : 01:18:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Ho cercato di esaminare l'esemplare dubbio di Cochlodina postato da Claude54, le foto non sono molto buone ma spero che si riescano ad interpretare.

Ho confrontato l'esemplare con Cochlodina incisa e Cochlodina laminata simpatriche nella faggeta del Monte Morrone a 1200 m sopra Roccacaramanico.

Il primo esemplare è quello dei Lucretili, segue una C.incisa ed una C.laminata.


Immagine:
Singolare Cochlodina incisa dai Monti Lucretili


Il primo carattere che sembra evidente si nota sulla plica principale che termina tronca in C.Laminata mentre si allunga appuntita in C.incisa e nell'esemplare dei Lucretili.
L'esemplare di C.incisa presenta molto chiaramente la plica che simula la lunella posta tra le pliche intermedie che avevamo notato nell'esemplare dei Lucretili.

Ora i tre esemplari nello stesso ordine in una visione laterale.


Immagine:
Singolare Cochlodina incisa dai Monti Lucretili


Nella parte inferiore dei primi due esemplari compaiono due pliche parallele ben marcate mentre in C.laminata(terzo esempl.) se ne evidenzia solamente una.

Per i caratteri evidenziati l'esemplare dei Lucretili è molto simile ad una Cochlodina incisa anche se con pliche intermedie molto depauperate e forma rigonfia che la fa somigliare ad una Coclodina laminata.

Questo è quello che ho potuto appurare su quell'unico esemplare ma è impossibile stabilire se quelli evidenziati siano caratteri individuali oppure se siano caratteristiche della popolazione dei Lucretili.

La particolarità di questi monti è quella di costituire un'isola calcarea fossile ricca di endemismi separata dai monti vicini da emersioni arenarie.
Sarà interessante controllare questa popolazione su un maggior numero di esemplari.



La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo

Sandro
Torna all'inizio della Pagina

Claude54
Utente Senior

Città: Roma

Regione: Lazio


2253 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 dicembre 2011 : 16:11:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Sandro, credo di aver trovato un altro esemplare il 30.11.2011 nello stesso luogo e sempre sotto una pietra. Quanto prima posterò le foto.
Un saluto

Claudio
Torna all'inizio della Pagina

Subpoto
Moderatore


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


9027 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 dicembre 2011 : 16:46:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Sarebbe molto interessante per cominciare a farci un'idea preliminare su quella popolazione, poi potremo organizzare un'escursione sui Lucretili aperta a tutti i volenterosi, le Cochlodina non dovrebbero andare il ibernazione, anzi hanno un'attività prettamente invernale.



La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo

Sandro
Torna all'inizio della Pagina

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11322 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 dicembre 2011 : 22:47:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
complimenti sandro, hai fatto un gran lavoro per evidenziare le differenze e le somiglianze
indubbiamente la bilancia penderebbe dalla parte della incisa, ad ogni modo la forma e l'andamento della lamella inferiore mi lasciano ancora perplesso

ciao

ang
Torna all'inizio della Pagina

Subpoto
Moderatore


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


9027 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 dicembre 2011 : 23:32:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

La forma è sicuramente particolare speriamo di accertare presto se si tratta di un esemplare isolato o di una popolazione con caratteristiche proprie.
Guardando la seconda foto si vede che il dorso di C.laminata ha un profilo diverso con una curvatura dorsale maggiore.
L'esemplare dei Lucretili nonostante sia obeso mantiene un profilo dorsale con una curvatura meno accentuata tipico di C.incisa.
Altro particolare che non sono riuscito ad evidenziare in foto è una leggera gibbosità presente in C.incisa in corrispondenza della plica più bassa, questo particolare è assente in tutte le C.laminata che ho osservato.
Tutti i caratteri osservati portano verso C.incisa,la diversa forma della lamella inferiore potrebbe essere causata dai giri più rigonfi dell'usuale in quest'esemplare, ci ritorneremo quando potremo valutare la variabilità di questa popolazione.



La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo

Sandro
Torna all'inizio della Pagina

Claude54
Utente Senior

Città: Roma

Regione: Lazio


2253 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 dicembre 2011 : 23:23:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Come accennato nel mio precedente post, allego le foto di quella che credo sia un'altra Cochlodina incisa, Sandro potrà eventualmente confermare o smentire. Come già detto è stata trovata il 30.11.2011 nello stesso luogo della prima. Dimensioni 16 mm.
Immagine:
Singolare Cochlodina incisa dai Monti Lucretili
218,97 KB
Immagine:
Singolare Cochlodina incisa dai Monti Lucretili
157,68 KB
Immagine:
Singolare Cochlodina incisa dai Monti Lucretili
161,7 KB
Un saluto

Claudio
Torna all'inizio della Pagina

Claude54
Utente Senior

Città: Roma

Regione: Lazio


2253 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 dicembre 2011 : 17:49:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Aggiungo un dettaglio, come consigliato da Sandro, con una vista in trasparenza. Spero possa andar bene in quanto mi sono dovuto attrezzare per questo tipo di foto.
Immagine:
Singolare Cochlodina incisa dai Monti Lucretili
192,74 KB
Un saluto

Claudio
Torna all'inizio della Pagina

Subpoto
Moderatore


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


9027 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 dicembre 2011 : 18:08:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Complimenti per le foto stupende,si vedono i particolari quasi meglio che dal vivo.
Ancora più complicata la situazione, la plica principale termina a punta come in C.incisa ma mancano completamente le lamelle intermedie che avevamo visto estremamente ridotte nel primo esemplare,nella foto di lato si vedono in basso le due pliche tipiche di C.incisa.
Sembra quasi un ibrido tra le due specie, sempre più necessaria una spedizione sui Lucretili.
La quota indicata è quasi la quota di separazione tra le due specie, in quest'area appenninica C.incisa raggiunge circa i 1000 m mentre sopra questa quota inizia l'areale di C.laminata anche se queste quote sono solo indicative con molte eccezioni.




La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo

Sandro
Torna all'inizio della Pagina

Subpoto
Moderatore


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


9027 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 dicembre 2011 : 20:59:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Per capire qualcosa di più su questa strana Cochlodina insieme a Claude54 ci siamo recati sui Monti Lucretili per studiarne una popolazione.
Il tempo non prometteva niente di buono ed in quota ci ha accolto con una fitta nebbia, appena innizata l'escursione è iniziato a piovere finita la pioggia è iniziata la grandine, ci siamo persi nella nebbia ma alla fine la missione è stata un successo.
L'ambiente in cui vive questa Cochlodina è costituito da una faggeta rada poco sopra i 900 m di quota.


Singolare Cochlodina incisa dai Monti Lucretili



Singolare Cochlodina incisa dai Monti Lucretili


anche se l'habitat è simile a quello di Cochlodina laminata la quota e la distanza tra gli alberi non creano un ambiente di bosco sciafilo ma un ambiente decisamente più caldo e meno umido.

Ho potuto esaminare altri cinque esemplari di quella provenienza che presentano caratteristiche piuttosto costanti.


Cochlodina cf incisa dei Monti Lucretili
Singolare Cochlodina incisa dai Monti Lucretili


é costantemente presente una plica verticale che costituisce una lunella benché ridotta, la forma della conchiglia in alcuni casi è praticamente indistinguibile da Cochlodina laminata dalla quale si riesce a distinguere facilmente solo esaminando le pliche,anche la curvatura dorsale che nel primo esemplare era meno accentuata in altri esemplari è identica a quella di C. laminata.
Ho confrontato un esemplare dei Lucretili cun una C.laminata proveniente dalle Forche Canepine quota 1500 m tra i Monti Reatini ed i Monti Sibillini, i caratteri di quest'ultima non si discostano minimamente dall'esemplare del Monte Morrone esaminato in precedenza.


C.laminata dx - C.cf incisa sin
Singolare Cochlodina incisa dai Monti Lucretili


Dopo aver esaminato tutto il possibile permangono ancora un'infinità di dubbi, la lamella principale finisce a punta come in incisa e non tronca come in laminata ma la parte della punta finale è molto meno accentuata,un'altro carattere intermedio tra le due specie.

Le ipotesi ci possono portare ad una popolazione ibrida oppure ad una sottospecie tipica dei Lucretili che non costituiscono la continuazione dei Monti Sabini ma una vera e propria isola fossile separata dai monti circostanti da ampie e continue fasce di arenarie, in questa località sono stati già evidenziati altri endemismi.
Per chiarire questi dubbi saranno necessari altri studi sul terreno per vedere se nei querceti più in basso esiste una C.incisa tipica e se nella faggeta fitta è presente C.laminata ma penso che tutto sarà rimandato alla prossima stagione.




La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo

Sandro
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,86 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net