mi sembrava di aver messo un post analogo da qualche parte, ma dato che non lo vedo piú e anche la sottoscrizione è sparita scrivo qui.
volevo notzie certe e affidabili su come la legge concepisce il prelievo/ immissione/ raccolta etc di fauna e flora selvatica. dato che le leggi faunistico/venatorie si riferiscono solo alla fauna omeoterma,e non ho neppure ancora capito il significato di nocivi. alla fine, oltre la caccia e pesca, ci sono tante altre modalità... la raccolta di foglie per l'erbario... funghi e insetti da spillonare per le raccolte entomologiche..chi vende funghi e chiocciole raccolti in campagna...pure i bambini che cacciano le lucertole con i cappii e le fionde...il muschio per il presepio... la legge come vede tutte queste attività? grazie dell'aiuto (spero sia la sezione giusta...se lo spostate avvisate almeno non perdo la discussione)