testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   ACARI, SCORPIONI E RAGNI
 Araneae
 Pseudeuophrys sp.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

lupo8
Utente Senior

Città: Roma


2839 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 ottobre 2011 : 01:33:59 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Roma 14 ottobre 2011.
Immagine:
Pseudeuophrys sp.
114,46 KB

ignazio

Modificato da - Pepsis in Data 18 ottobre 2011 20:34:28

lupo8
Utente Senior

Città: Roma


2839 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 ottobre 2011 : 01:36:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Pseudeuophrys sp.
89,93 KB
Immagine:
Pseudeuophrys sp.
133,56 KB
Immagine:
Pseudeuophrys sp.
77,64 KB

ignazio
Torna all'inizio della Pagina

lupo8
Utente Senior

Città: Roma


2839 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 ottobre 2011 : 16:48:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questo non lo conosce nessuno ?

ignazio
Torna all'inizio della Pagina

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 ottobre 2011 : 17:05:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
io mi fermo a salticidae

Gigi
Torna all'inizio della Pagina

lupo8
Utente Senior

Città: Roma


2839 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 ottobre 2011 : 17:59:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Gigi ,è già un passo avanti.Ciao.

ignazio
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33256 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 ottobre 2011 : 18:29:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Le foto sono venute male. Molto al di sotto del tuo standard.

Forse avresti dovuto regolare il bilanciamento del bianco, oltre ad avvicinarti di più. Quando si fotografa un soggetto chiaro su fondo scuro o viceversa, spesso l'autoregolazione va in tilt.
luigi


Torna all'inizio della Pagina

lupo8
Utente Senior

Città: Roma


2839 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 ottobre 2011 : 19:11:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Luigi,se lo rivedo seguirò il tuo consiglio,ciao.

ignazio
Torna all'inizio della Pagina

lupo8
Utente Senior

Città: Roma


2839 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 ottobre 2011 : 19:22:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Somiglia molto a Menemerus semilimbatus.


ignazio
Torna all'inizio della Pagina

lupo8
Utente Senior

Città: Roma


2839 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 ottobre 2011 : 14:58:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ho rivisto quel piccolo ragno,le sue dimensioni non superano i 5 mm.Ho cercato di fare scatti più decenti che ora posto.Ciao.
Immagine:
Pseudeuophrys sp.
92,65 KB

ignazio
Torna all'inizio della Pagina

lupo8
Utente Senior

Città: Roma


2839 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 ottobre 2011 : 14:59:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Pseudeuophrys sp.
42,46 KB

ignazio
Torna all'inizio della Pagina

lupo8
Utente Senior

Città: Roma


2839 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 ottobre 2011 : 15:04:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Pseudeuophrys sp.
29,25 KB

ignazio
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33256 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 ottobre 2011 : 15:04:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il ragno sembra un giovane, e, d'altra parte, la stagione lo confermerebbe.
A me non sembra Menemerus semilimbatus, ma non ti so dire cos'è. Sui Salticidae meglio aspettare Pepsis o Piergy.
luigi
Torna all'inizio della Pagina

lupo8
Utente Senior

Città: Roma


2839 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 ottobre 2011 : 15:04:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Pseudeuophrys sp.
17,58 KB

ignazio
Torna all'inizio della Pagina

lupo8
Utente Senior

Città: Roma


2839 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 ottobre 2011 : 15:05:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Pseudeuophrys sp.
60,93 KB

ignazio
Torna all'inizio della Pagina

lupo8
Utente Senior

Città: Roma


2839 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 ottobre 2011 : 15:06:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Pseudeuophrys sp.
27,9 KB

ignazio
Torna all'inizio della Pagina

lupo8
Utente Senior

Città: Roma


2839 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 ottobre 2011 : 15:47:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Se lo ritenete opportuno potete rimuovere le foto lasciando solo quelle più significative.

ignazio
Torna all'inizio della Pagina

Pepsis
Moderatore

Città: Roma


5036 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 ottobre 2011 : 17:39:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si tratta di un giovane di Pseudeuophrys sp. (P. vafra è la specie piu comune a Roma, sopratutto nelle abitazioni).
Torna all'inizio della Pagina

lupo8
Utente Senior

Città: Roma


2839 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 ottobre 2011 : 19:01:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Alessandro,gentilissimo a rispondere.Ciao

ignazio
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33256 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 ottobre 2011 : 23:53:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Pepsis:

Si tratta di un giovane di Pseudeuophrys sp. (P. vafra è la specie piu comune a Roma, sopratutto nelle abitazioni).


Vero! E' il ragnetto che trovo a volte che che passeggia sul computer

luigi

Modificato da - elleelle in data 18 ottobre 2011 23:54:02
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,64 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net