Beh, il verde è in realtà più un verde-giallo (delle parti superiori), che in questa foto è accentuato dalla luce del sole. Il petto normalmente è giallo zolfo. Più bianco il ventre. Ciao
"e intanto gli uomini si chiudevano timorosi nella loro casetta, vi facevano il loro nido e nella loro fantasia pensavano di dominare il mondo infinito! Povero pazzo che stimi tutto così poco, solo perchè sei così piccolo." J. W. Goethe
Senza ombra di dubbio un luì grosso. Nel luì verde la colorazione gialla non arriva mai ai fianchi, è limitata al mento e alla gola e, al limite ad una sfumatura sulla parte alta del petto. i fianchi sono bianchi, a volte addirittura candidi. Le copritrici auricolari sono molto poco visibili in quanto sono di color giallo, come la gola e i lati del collo (in questo esemplare sono decisamente visibili perché tendenti al verde). Il Luì verde appare avere le ali molto lunghe perchè la proiezione delle primarie è molto estesa; in questo esemplare le primarie si fermano molto prima della fine del sottocoda. Quindi sicuramente Luì grosso