testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 MOLLUSCHI TERRESTRI E DULCIACQUICOLI
 Helicodonta?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

iperione
Utente Senior

Città: Cremona


2265 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 ottobre 2011 : 09:24:59 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Personalmente non l'ho mai vista, stava fra i detriti abbandonati sotto un grande albero, su una piccola scarpata alberata, in comune di Spino d'Adda (CR). 2 esemplari, trovati ieri, entrambi diametro circa 1 cm .
Immagine:
Helicodonta?
273,11 KB
Immagine:
Helicodonta?
290,85 KB
Immagine:
Helicodonta?
278,65 KB

ciao

Iperione

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11322 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 ottobre 2011 : 09:29:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
direi angigyra, c'è un bel post sulle differenze con obvoluta (v. qui)

ciao

ang
Torna all'inizio della Pagina

iperione
Utente Senior

Città: Cremona


2265 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 ottobre 2011 : 10:03:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Angelo, dalle letture che avevo fatto mi sembrava di aver capito che angigyra fosse la meno comune delle due Helicodonta, ma in effetti la posizione "eccentrica" dell'ombelico e la scultura del guscio mi facevano propendere per lei; per quel che ne so, dovrebbe trattarsi della prima segnalazione della specie in provincia di Cremona.

ciao

Iperione
Torna all'inizio della Pagina

iperione
Utente Senior

Città: Cremona


2265 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 ottobre 2011 : 18:07:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
vorrei mostrare alcune chiocciole provenienti dal territorio emiliano (Sala Baganza, PR, sui primi rilievi collinari a ridosso della pianura) per raffronto con le precedenti:
Immagine:
Helicodonta?
250,36 KB
Immagine:
Helicodonta?
229,73 KB
Immagine:
Helicodonta?
232,11 KB
Immagine:
Helicodonta?
272,35 KB
Immagine:
Helicodonta?
293,53 KB
Immagine:
Helicodonta?
238,74 KB

mostro anche alcune foto di raffronto fra emiliani (sopra) e lombardi (sotto):





Immagine:
Helicodonta?
298,81 KB
Immagine:
Helicodonta?
250,52 KB

qui gli emiliani sono i due a sinistra:

Immagine:
Helicodonta?
236,73 KB

che ne pensate?
Torna all'inizio della Pagina

Subpoto
Moderatore


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


9027 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 ottobre 2011 : 19:06:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Damiano,
sono due specie diverse a parte la forma dell' apertura che è più difficile da interpretare vi è una netta differenza nella villosità degli esemplari postati.
Nel post linkato da ang è questa differenza è messa ampiamente in evidenza.
Tu come le classificheresti?
La rarità è relativa alle zone, Helicodonta obvoluta ha un areale più vasto ma nessuna delle due può considerarsi rara.



La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo

Sandro
Torna all'inizio della Pagina

iperione
Utente Senior

Città: Cremona


2265 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 ottobre 2011 : 19:57:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Subpoto:

...sono due specie diverse a parte la forma dell' apertura che è più difficile da interpretare vi è una netta differenza nella villosità degli esemplari postati.
Nel post linkato da ang è questa differenza è messa ampiamente in evidenza.
Tu come le classificheresti?


In effetti nella provincia parmense dovrebbe esserci solo obvoluta, che nel luogo di ritrovamento era, assime a Pomatia elegans, la specie apparentemente più comune; su internet avevo però trovato una segnalazione di angigyra (non so quanto attendibile) in provincia di Modena.
Per quanto riguarda l'angigyra cremonese credo si tratti di un dato interessante perchè penso sia una segnalazione che si colloca alcune decine di km più a sud di quelle finora indicate dalla bibliografia esistente.
In merito ai nuovi esemplari trovati in Emilia, avevo bisogno di conferme perchè non conosco ancora le specie ed ho notato che, fra i caratteri considerati diagnostici, si può ritenere evidente solo la differente villosità; l'apertura e l'ombelico non mi sembrano così chiari, e, come si vede dalle foto, anche se obvoluta è data come più grande, le dimensioni dei diversi gusci postati non sembrano affatto diverse (visti così dovrebero essere tutti adulti, ho trovato anche altri nicchi emiliani con caratteri senili che erano della stessa misura)

ciao

Iperione
Torna all'inizio della Pagina

Subpoto
Moderatore


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


9027 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 ottobre 2011 : 23:08:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Le dimensioni possono variare un po' da popolazione a popolazione ma il più evidente carattere diagnostico è proprio la diversità dei peli sulla conchiglia.
Per la distribuzione quando avremo qualche altro dato potremo iniziare a metterli su una cartina per renderli immediatamente evidenti.



La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo

Sandro
Torna all'inizio della Pagina

vill
Utente Senior

Città: Castelnovo di Sotto
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


646 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 ottobre 2011 : 08:08:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao,
nel parmense - reggiano - modenese ho trovato solamente H. obvoluta, potrebbe essere che, nella certezza della specie, non abbia guardato bene gli esemplari del modenese, ma non mi risulta in letteratura (Picaglia 18.., ed altri) che vi sia H. angigyra.
Può essere che vi sia arrivata con i rimboschimenti a conifere effettuati nel secolo scorso, pertanto può essere successo come Zebrina detrita, citata da Strobel per alcune zone del parmense e addirittura per Parma città nel 18.., la specie è localizzata ed a tutt'ora non ho mai trovato esemplari vivi e la specie sembrerebbe scomparsa.

Viller
Torna all'inizio della Pagina

iperione
Utente Senior

Città: Cremona


2265 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 ottobre 2011 : 10:36:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di vill:

Ciao,
nel parmense - reggiano - modenese ho trovato solamente H. obvoluta, potrebbe essere che, nella certezza della specie, non abbia guardato bene gli esemplari del modenese, ma non mi risulta in letteratura (Picaglia 18.., ed altri) che vi sia H. angigyra.


Io non ho alcuna esperienza di malacofauna emiliana e, come dicevo, ho trovato solamente un riferimento su internet:

Link

"Helicodonta angigyra (Rossmassler, 1835) mm 10.7. Rocca S. Maria. Serramazzoni (MO). Sett. 2010. Ai margini del sentiero per la Rocca."
C'è anche una foto e quindi si può farsi un'idea dell'animale in questione (la conchiglia non presenta peli evidenti, non mi sembra di vedere una "puntinatura" del guscio, l'ombelico decisamente non sembra eccentrico, le dimensioni sono più o meno quelle degli esemplari adulti di Sala Baganza)



ciao

Iperione

Modificato da - iperione in data 10 ottobre 2011 10:47:40
Torna all'inizio della Pagina

Subpoto
Moderatore


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


9027 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 ottobre 2011 : 12:17:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Dell'esemplare linkato direi decisamente Helicodonta obvoluta, lìesemplare è vecchio ed ha perduto tutta la villosità, bisognerebbe vedere al microscopio le cicatrici dei peli, dalle foto non è possibile perché è stato abbondantemente unto.
Il labbro anche se già formato mi sembra molto sottile come quelli degli individui che hanno appena raggiunto l'età adulta, ma una caratteristica che la distingue da H.anygira è il deciso angolo che forma il peristoma nell'inserimento nella zona ombelicale identico a quello degli esemplari postati da iperione.
L'osservazione è stata fatta su pochi esemplari,per considerarlo un carattere certo bisognerebbe osservarlo su un campione più ampio con esemplari di diverse provenienze.
In ogni modo quella foto non può essere ritenuta una segnalazione della presenza di C.anygira oltre il Po.



La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo

Sandro
Torna all'inizio della Pagina

iperione
Utente Senior

Città: Cremona


2265 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 ottobre 2011 : 13:06:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Subpoto:


Il labbro anche se già formato mi sembra molto sottile come quelli degli individui che hanno appena raggiunto l'età adulta, ma una caratteristica che la distingue da H.anygira è il deciso angolo che forma il peristoma nell'inserimento nella zona ombelicale identico a quello degli esemplari postati da iperione.
...
In ogni modo quella foto non può essere ritenuta una segnalazione della presenza di C.anygira oltre il Po.


Grazie degli ulteriori chiarimenti, in effetti c'era qualcosa che non mi quadrava nel confronto fra i peristomi, il tuo occhio attento mi ha permesso di focalizzarlo.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net