|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
nanni
Utente Senior
   
Città: Napoli
2280 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
liangi
Moderatore
   

Città: Castel Mella
Prov.: Brescia
820 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 settembre 2011 : 12:42:34
|
Ciao Nanni!
 Solo "Ectobiidae"? ... Sono quasi sicuro che hai riconosciuto il genere Ectobius  Si tratta di una femmina. La specie appartiene al gruppo sylvestris: E. ticinus o E. lucidus, con buone probabilità per il primo. Un abbraccio 
Ciao, Livio |
 |
|
nanni
Utente Senior
   
Città: Napoli
2280 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 27 settembre 2011 : 15:48:00
|
Grazie Livio ! Hèhè ..non mi azzardo .. specialmente così lontano da casa.. |
 |
|
nanni
Utente Senior
   
Città: Napoli
2280 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 28 settembre 2011 : 01:21:09
|
 Mi scuso.. Omegna è in provincia di Novara ! Immagine:
244,51 KB |
 |
|
liangi
Moderatore
   

Città: Castel Mella
Prov.: Brescia
820 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 settembre 2011 : 09:48:24
|
Nanni, ricordi a quanti metri di altitudine?
Ciao, Livio |
 |
|
nanni
Utente Senior
   
Città: Napoli
2280 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 28 settembre 2011 : 10:12:59
|
Devo scusarmi ancora .. Il ritrovamento è avvenuto a Vaglio, provincia di Biella altitudine 550m slm, in mezzo a boschi umidi e con alberi pregiati di castagno noccioli quercie betulle e molto altro, vicino ad un cascinale e quindi con alberi da frutta, data 25.09.11... |
Modificato da - nanni in data 28 settembre 2011 10:21:57 |
 |
|
liangi
Moderatore
   

Città: Castel Mella
Prov.: Brescia
820 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 settembre 2011 : 12:37:59
|
| Messaggio originario di nanni: Devo scusarmi ancora
|
Figurati Nanni!!!
Grazie per i dati 
Ciao, Livio |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|