Secondo me è un Apodemus sp. Non credo che si possa dire dalle foto se è un A. flavicollis o un A. sylvaticus (o magari ancora qualcos'altro). Se indichi il luogo del ritrovamento probabilmente qualcuno di piu' esperto di me puo' darti maggiori indicazioni
Tra le due specie direi senza pensarci troppo A. sylvaticus per la demarcazione tra dorso e ventre non netta, la colorazione del dorso e la lunghezza della coda.
Guarda qui per distinguere le due specie, tieni presente però che soltanto l'analisi genetica può dare risposte certe, quindi o lo lasci come Apodemus sp. o come Apodemus cfr. sylvaticus dove cfr. indica la non assoluta certezza.