|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
silvanosacc
Utente nuovo
Città: napoli
7 Messaggi Tutti i Forum |
|
silvanosacc
Utente nuovo
Città: napoli
7 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 settembre 2011 : 11:44:50
|
altra foto
Immagine:
90,3 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
silvanosacc
Utente nuovo
Città: napoli
7 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 settembre 2011 : 11:46:11
|
altra foto. interno mascella inferiore
Immagine:
91,2 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
silvanosacc
Utente nuovo
Città: napoli
7 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 settembre 2011 : 11:48:11
|
attaccatura denti a mascella inferiore.
Immagine:
95,62 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Geom
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Piacenza
Prov.: Piacenza
Regione: Emilia Romagna
510 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 settembre 2011 : 14:43:40
|
Io ho una mandibola simile,più piccola, ma l'ho comprata in un negozietto anni fa. ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_blush.gif) Sembra bella grossa! Io ti consiglierei di cercare di eliminare le parti di carne con bisturi/cutter/forbici appuntite con molta delicatezza, senza rovinare le ossa, magari facendole ammollire con acqua. Ed intanto che ci sei con l'acqua dacci una bella lavata, e con un piccolo spazzolino cerca di eliminare più sporcizia possibile! Infine ci farei fare un bel bagno in acqua ossigenata o candeggina (meglio l'acqua ossigenata perchè rovina meno l'osso) che sbianca ed elimina l'odore. Ed una volta asciutto sei a posto! E' probabile che quando la lavi in acqua o l'immergi nell' acqua ossigenata, i legamenti diventato di nuovo teneri e la mandibola si muova: quando la fai asciugare poi tornano ancora rigidi, non ti preoccupare: però devi farla asciugare nella posizione giusta! spero di essere stato chiaro! aspettiamo qualcun'altro però cosa dice, perchè io non mi sono mai occupato di pesci.
Luca ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
silvanosacc
Utente nuovo
Città: napoli
7 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 settembre 2011 : 10:00:17
|
ok grazie 1000, ma dopo che la metto in ammollo in candeggina o acqua ossigenata devo strofinare ed eliminare i legamenti fino ad arrivare all'osso? o devo lasciarli e rimuovere solo le parti superflue. io suppongo di elimiare i legamenti sull'osso lasciando quelli che tengono i denti attaccati alla mascella!! inoltre la candeggina o acqua ossigenata deve essere al 100% , o devo diluirla con l'acqua ? volevo precisare che la mandibola proviene dal kenya e non fa parte delle specie protette ed dovrebbe appartenere a uno squalo mako o tigre. Grazie ciao Silvano |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Neto
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/neto/200512285443_Hippo.gif)
Città: Dozza
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2826 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 13 settembre 2011 : 10:19:42
|
Non sarà una specie protetta nei nostri mari, ma ciò non toglie che acquistare, o anche solo accettare come "regalo" simili "trofei", al pari dei carapaci di tartaruga e molti altri oggetti simili, non fa altro che incentivarne l'uccione a fini economici. Nel particolare, gli squali sono pericolosamente in regressione in tutto il mondo, proprio a causa della pesca indiscriminata, per di più per motivi stupidi. Personalmente condanno simili comportamenti![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_angry.gif)
Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Geom
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Piacenza
Prov.: Piacenza
Regione: Emilia Romagna
510 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 settembre 2011 : 14:58:27
|
Silvano, forse mi sono spiegato male ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
prima lo metti in acqua, corrente o no, per ammollire e pulire il più possibile tu i resti di carne e legamenti vari presenti sulla mandibola. Lasciando solo i legamenti che tengono unite le due parti di mandibola.
Il bagno in acqua ossigentata (credo pura a 40 volumi) o candeggina (diluita con acqua, circa al 50%) serve solo esclusivamente per sbiancare e basta. Io non ho mai provato con l'acqua assigenata e non so i tempi, comunque controlla di tanto in tanto, perchè credo sia una cosa veloce..del tipo 15-20 minuti circa.
prova a cercare sul forum la parola "acqua ossigenata" magari qualcosa trovi, io ho cercato un po', ma non ho trovato le quantità.
Luca ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|