Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Posto alcune immagini di Noctuidi fotografati a fine Agosto, all'interno del Giardino Botanico delle Alpi Orientali nella riserva integrale di Monte Faverghera - Belluno Ho cercato di classificarli sperando di essere (almeno in buona parte) nel giusto Naturalmente sono ben gradite conferme e correzioni
Ciao e grazie Giancarlo M. Foto 1 Xanthia togata Immagine: 177,02 KB
Modificato da - clido in Data 08 settembre 2011 16:35:34
In effetti avevo anch'io qualche dubbio, essendo la specie poco comune ed essendo un tantino logoro. Però non ho trovato nessun'altra alternativa valida... Grazie Carlo