testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 Nido di Polistes
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

torecanu
Moderatore


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Italy


8969 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 settembre 2011 : 19:04:35 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Fotografato a Usini (SS) il 31/08/2011, è Polistes dominulus?
Immagine:
Nido di Polistes
224,85 KB

Salvatore Canu

A cosa serve una grande profondità di campo se non c'è un'adeguata profondità di sentimento?
Eugene Smith

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


32743 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 settembre 2011 : 19:17:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il mio è più grande!

Porto Liscia, 16-7-2011

luigi

Immagine:
Nido di Polistes
142,48 KB
Torna all'inizio della Pagina

robybar
Utente Senior

Città: Catanzaro
Prov.: Catanzaro

Regione: Italy


1267 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 settembre 2011 : 20:04:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il nido di Toreacnu è di Polistes dominulus, metre quello di Ellelle no, forse P.gallicus perchè vedo guancie nere, mandibole gialle ed urostenri neri...
Ciò che è strano è che il nido di Torecanu è torppo indietro con la stagione... Può essere che una regina di nuova generazione si metta a fondare prima dell'inverno?
Oppure forse è una regina a cui è stato distruto il nido che tenta di rifondare...

Roberto Ritrovato.
__________

Non ci sono più le passioni di una volta...

Entomologo: " cara vieni a casa mia che ti mostro la mia collezione di insetti ? "
Lei : " che insetti? farfalline? quelle belle colorate belline piccine carine? "
Entomologo" no no , c'è un Gigantus Assassinus di 1kg che se ti piglia te strappa tutti e due i capezzoli con un morso e poi un Terribilis Titanus Maculatus che con le fauci ti prende al collo e ti strappa la carotide senza manco che te ne accorgi... allora cicina vieni? "
Lei : " Ehm... ops squilla il cell..è la mamma..scusa devo andare. ci vediamo ciaooo! "
_________

""Le dimenzioni contano, per me sono l'unico modo per distinguere anthidium florentinum da anthidellum stringatum!

Modificato da - elleelle in data 09 ottobre 2011 15:42:42
Torna all'inizio della Pagina

Iacopo
Utente V.I.P.

Città: Pistoia


375 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 settembre 2011 : 09:49:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il nido postato da torecanu è una rifondazione di Polistes dominulus. Se subiscono la distruzione del nido possono tentare di rifondare il nido anche tre o quattro volte, anche se la stagione va scemando tentare è sempre meglio che rinunciare, pochi figli son meglio che nessuno. Il secondo nido è, come dice Robybar giustamente, di Polistes gallicus.
Torna all'inizio della Pagina

robybar
Utente Senior

Città: Catanzaro
Prov.: Catanzaro

Regione: Italy


1267 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 settembre 2011 : 10:06:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E se una egina rinuncia a rifondare?
Rimane senza nido e continua a viviere, o tenta di figliare fino alla fine dei suoi giorni?

Roberto Ritrovato.
__________

Non ci sono più le passioni di una volta...

Entomologo: " cara vieni a casa mia che ti mostro la mia collezione di insetti ? "
Lei : " che insetti? farfalline? quelle belle colorate belline piccine carine? "
Entomologo" no no , c'è un Gigantus Assassinus di 1kg che se ti piglia te strappa tutti e due i capezzoli con un morso e poi un Terribilis Titanus Maculatus che con le fauci ti prende al collo e ti strappa la carotide senza manco che te ne accorgi... allora cicina vieni? "
Lei : " Ehm... ops squilla il cell..è la mamma..scusa devo andare. ci vediamo ciaooo! "
_________

""Le dimenzioni contano, per me sono l'unico modo per distinguere anthidium florentinum da anthidellum stringatum!
Torna all'inizio della Pagina

Iacopo
Utente V.I.P.

Città: Pistoia


375 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 settembre 2011 : 11:52:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
[quote]Messaggio originario di robybar:

E se una egina rinuncia a rifondare?
Rimane senza nido e continua a viviere, o tenta di figliare fino alla fine dei suoi giorni?

Roberto Ritrovato.


Se la stagione è ancora abbastanza indietro può rifondare o usurpare un nido già esistente, per le specie associative può invece associarsi ad altre fondazioni; giacchè i livelli di parentela medi tra le cofondatrici (per dominulus almeno) si dimostrano piuttosto bassi la tarda associazione è sicuramente molto plausibile. Quando la stagione è molto avanzata, dallo sfarfallamento delle operaie in poi, l'unica opzione è la rifondazione; dubito che rinuncino finchè reputano possibile una ancorchè tardiva possibilità di riprodursi.

Modificato da - Iacopo in data 02 settembre 2011 11:55:45
Torna all'inizio della Pagina

robybar
Utente Senior

Città: Catanzaro
Prov.: Catanzaro

Regione: Italy


1267 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 settembre 2011 : 11:56:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Come sono determinate....
E tutto per poter creare i sessuati?
Ma se il nido viene distrutto spesso, ed è ormai stagione di sessuati, la regina è possibile che faccia direttamente covata di sessuati, o fà prima le operaie in ogni caso?

Roberto Ritrovato.
__________

Non ci sono più le passioni di una volta...

Entomologo: " cara vieni a casa mia che ti mostro la mia collezione di insetti ? "
Lei : " che insetti? farfalline? quelle belle colorate belline piccine carine? "
Entomologo" no no , c'è un Gigantus Assassinus di 1kg che se ti piglia te strappa tutti e due i capezzoli con un morso e poi un Terribilis Titanus Maculatus che con le fauci ti prende al collo e ti strappa la carotide senza manco che te ne accorgi... allora cicina vieni? "
Lei : " Ehm... ops squilla il cell..è la mamma..scusa devo andare. ci vediamo ciaooo! "
_________

""Le dimenzioni contano, per me sono l'unico modo per distinguere anthidium florentinum da anthidellum stringatum!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net