Inserito il - 20 luglio 2011 : 00:05:46
Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae Genere: Leucanthemum Specie:Leucanthemum coronopifolium subsp. tenuifolium
Molto difffusa sui ghiaioni del matese molisano (1400-1800m), alta 40-50cm, ha capolini molto grandi (5-7 cm)... Immagine: 298,5 KB Immagine: 118,67 KB Immagine: 157,36 KB Immagine: 297,94 KB
Math59
Modificato da - Centaurea in Data 20 gennaio 2012 20:36:54
Ricordo che qualche tempo fa la pinta mi fu indicata come Anthemis carpaticae subsp. da definire. Sulla rete non trovo nulla che gli assomigli, ma neanche i testi in mia dotazione aiutano. grazie, anche per gli altri aiuti.
dovrebbe avere come areale di distribuizione le regioni Abruzzo e Molise e oltre al nome che dato da Franz85, ho trovato questi sinonimi: Leucanthemum ceratophylloides (All.) Nyman subsp. tenuifolium (Guss.) Bazzichelli et Marchi; Leucanthemum tenuifolium (Guss.) Gamisans; Pyrethrum tenuisectum Bertol. ciaoantonio
Grazie mille, Antonio. Chissą se un giorno riusciremo a incontraeci sulle "nostre" montagne per una lunga chiacchierata. Grazie anche agli altri amici per il loro contributo.