testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Diptera
 Platystoma sp. (Platystomatidae)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 luglio 2011 : 11:34:51 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Le foto sono state effettuate il 3 luglio sul "Sentiero dei Fontanili", alla periferia di Cornaredo (MI).
Avevo trovato lo stesso genere di dittero nello stesso luogo due anni fa
(v. qui ), ma stavolta sono riuscito a riprenderne l'addome di un giallo intensissimo.
Inoltre, nelle ultime immagini, un gruppo di questi ditteri è ripreso sugli escrementi di non so quale animale, su cui si mimetizzano perfettamente.
Alcuni si insinuano all'interno, mostrando l'addome giallo.
Nell'ultima immagine, in alto a sinistra, si vede un addome giallo con un disegno "a croce": può trattarsi solo di un riflesso ottico, dato che la foto è stata scattata col flash?

Grazie
Vladim

Immagine:
Platystoma sp. (Platystomatidae)
88,38 KB
Immagine:
Platystoma sp. (Platystomatidae)
188,42 KB
Immagine:
Platystoma sp. (Platystomatidae)
115,99 KB


Modificato da - vladim in Data 11 aprile 2016 16:36:30

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 luglio 2011 : 11:36:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Platystoma sp. (Platystomatidae)
57,73 KB
Immagine:
Platystoma sp. (Platystomatidae)
178,66 KB
Immagine:
Platystoma sp. (Platystomatidae)
141,01 KB
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 luglio 2011 : 11:37:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Platystoma sp. (Platystomatidae)
171,51 KB
Immagine:
Platystoma sp. (Platystomatidae)
127,96 KB

Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai
e che non sai quello che non sai.
(Confucio)

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net