Autore |
Discussione  |
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    
 Città: Arluno
Prov.: Milano
16019 Messaggi Flora e Fauna |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16019 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 luglio 2011 : 22:18:32
|
Pieride? Immagine:
122,02 KB
JOANNES |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16019 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 luglio 2011 : 22:19:02
|
Immagine:
134,71 KB
JOANNES |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16019 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 luglio 2011 : 22:19:31
|
Immagine:
119,4 KB
JOANNES |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16019 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 luglio 2011 : 22:20:34
|
Lymantra dispar Immagine:
209,49 KB
JOANNES |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16019 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 luglio 2011 : 22:21:15
|
Melanargia galathea Immagine:
149,68 KB
JOANNES |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16019 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 luglio 2011 : 22:22:00
|
Issoria lathonia Immagine:
168,85 KB
JOANNES |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16019 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 luglio 2011 : 22:22:47
|
Brentis daphne Immagine:
135,9 KB
JOANNES |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16019 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 luglio 2011 : 22:23:18
|
Immagine:
161,84 KB
JOANNES |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16019 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 luglio 2011 : 22:23:54
|
Immagine:
157,87 KB
JOANNES |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16019 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 luglio 2011 : 22:24:46
|
Brintesia circe Immagine:
221,48 KB
JOANNES |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16019 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 luglio 2011 : 22:25:29
|
Aricia agestis Immagine:
175,05 KB
JOANNES |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16019 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 luglio 2011 : 22:25:59
|
Immagine:
202,83 KB
JOANNES |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16019 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 luglio 2011 : 22:27:25
|
Iphiclides podalirius Immagine:
158,26 KB
JOANNES |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16019 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 luglio 2011 : 22:28:00
|
Immagine:
163,42 KB
JOANNES |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16019 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 luglio 2011 : 22:28:58
|
Amata phegea Immagine:
272,02 KB
JOANNES |
 |
|
damiano68
Utente Senior
   

Città: castano primo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1547 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 luglio 2011 : 22:29:28
|
Ciao, le foto sono bellissime , ma la prima non mi pare una Lycaena dispar , sia per i colori che per la disposizione delle macchie, anche perchè è da tre settimane che non si vede traccia della L.dispar... Damiano
la calma... è la virtù dei calmi Link |
 |
|
Jaco
Utente Senior
   
Città: Palermo
4568 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 luglio 2011 : 22:39:21
|
potrebbe essere la L. phlaeas?
Non ho mai visto così tanto nero attorno alle lunule arancioni in una Aricia agestis e poi qui Link
ti accorgi del carattere "B" che sarebbero i due spot sull'ala posteriore che nell'Aricia sono ravvicinati (nella Polyommatus sono più distanti) e anche in questo caso, anche se non è ovviamente un icaro, sono più ravvicinati. Plebejus..sp?
marco |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16019 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 luglio 2011 : 22:41:46
|
Hai ragione Damiano, era più una speranza che una certezza . L'hanno scorso nello stesso posto ho scattato questa Lycaena dispar mentre la prima gurdandoci senza false speranze dovrebbe essere Lycaena phlaes. che mi dici del pieride, chi è?
JOANNES |
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 luglio 2011 : 22:43:38
|
Plebejus sp. anche per me  il Pieridae dovrebbe essere un maschietto di Pieris rapae .
Holly |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16019 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 luglio 2011 : 22:44:54
|
Bravo anche a te Marco , mi avete beccato subito in flagrante sui due dubbi che avevo. C'è qualcuno dalle due foto in grado di individuare quale Plebejus è?
JOANNES |
 |
|
Discussione  |
|