|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    
 Cittą: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
|
salvob
Utente Senior
   

Cittą: Trabia
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
1569 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 giugno 2011 : 17:44:59
|
Ciao Gigi! Anche un uovo rotto, fotografato da te ha qualcosa di artistico... Per la specie, dato il colore e le dimensioni, direi Merlo 
<<Gli uomini? Ne esistono credo, sei o sette. Li ho visti molti anni fą. Ma non si sa mai dove trovarli. Il vento li spinge qua e lą. Non hanno radici e questo li imbarazza molto>> - Il piccolo principe |
Modificato da - salvob in data 26 giugno 2011 17:45:44 |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Cittą: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 giugno 2011 : 17:59:58
|
Grazie Salvo, sia per l'identificazione che per il bellissimo complimento. Essendo di merlo ed essendo in un'area aperta debbono essere il frutto di una predazione, che ne dici corvidi?
Gigi |
 |
|
salvob
Utente Senior
   

Cittą: Trabia
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
1569 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 giugno 2011 : 22:28:45
|
Cornacchie, taccole e sopratutto gazze fanno razzie dei nidi di passeriformi. Le gazze in particolare non consumano le uova sul posto ma il pił delle volte le trasportano abbastanza lontano, poggiandole a terra per romperle e mangiarne il contenuto con relativa facilitą.
Per ben due volte (Capo Gallo e Ficuzza, quest'ultima proprio con uova di merlo) mi č capitato di trovare un ovetto completamente integro sul sentiero che stavo percorrendo, inspiegabilmente abbandonato (deposto?!!? ) lą. Salvo poi notare la gazza poco distante che aspettava pazientemente che io, dannato disturbatore, mi allontanassi per poter completare il suo pasto 
<<Gli uomini? Ne esistono credo, sei o sette. Li ho visti molti anni fą. Ma non si sa mai dove trovarli. Il vento li spinge qua e lą. Non hanno radici e questo li imbarazza molto>> - Il piccolo principe |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Cittą: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 giugno 2011 : 23:55:45
|
grazie ancora dei chiarimenti ho assistito alla predazione di nidiacei sia da parte della gazza che della taccola, ma mai a quella delle uova, pensavo le consumassero sul posto o al limite alla base del nido dopo averle fatte cadere
Gigi |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|