Le foto che allego provengono tutte da Andrano (Le) prof. circa 5 metri. Quella con la Hemimicale columella potrebbe essere una Cliona schmidti e l'altra Cliona celata (oppure viridis?). Grazie
Escludo che la cliona rossa sia Cliona schmidti poichè quest'ultima ha papille di un inconfondibile colore viola. Tra le varie potrebbe essere Cliona rhodensis. Quella gialla è invece Cliona celata.
Caspita, la rossa non l'avevo mai vista dal vivo. Sul volume del Trainito viene riportata in effetti C.schmidti con una colorazione più scura. Un probabile errore, o forse un problema di colori di stampa? oppure son proprio due specie diverse? La Cliona rhodensis è mediterranea?