|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Zinb
Utente V.I.P.
  
 Città: Sesto Calende
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
204 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 giugno 2011 : 14:59:39
|
Ho fatto un giretto ieri sera tra le faggette ed i rari prati magri dei Monti della Valcuvia, nella provincia di Varese, a circa 1000m. Ho trovato:
- Neottia nidus-avis e Cephalanthera damasonium ormai sfiorite (in fruttificazione).
- Cephalanthera rubra, Gymnadenia conopsea, e Dactylorhiza fuchsii all'inizio fioritura e Platanthera chlorantha alla fine fioritura. Immagine:
173,43 KB Immagine:
202,8 KB Immagine:
205,73 KB Immagine:
104,01 KB
- Epipactis atrorubens, Epipactis muelleri ed Epipactis leptochila subsp. neglecta (da confermare) in boccio o quasi. Immagine:
176,43 KB
Purtroppo non ho ritrovato l'Epipactis microphylla, di cui avevo visto un esemplare l'anno scorso.
Adesso una pianta più misteriosa:
Immagine:
238,67 KB
Avete qualche parere? Ho alcune idee pero non voglio dire niente adesso...
|
Modificato da - Zinb in Data 16 giugno 2011 15:02:29
|
|
bgiordy
Utente Senior
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
3650 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 giugno 2011 : 15:29:45
|
A me sembra una Cephalanthera rubra.
ciao
bgiordy Link |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|