|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Gabriele il naturalista
Utente Senior
   
 Città: Bari
Prov.: Bari
Regione: Italy
1624 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
Gabriele il naturalista
Utente Senior
   

Città: Bari
Prov.: Bari
Regione: Italy
1624 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 16 giugno 2011 : 07:46:24
|
Gabriele il naturalista
Il mio sito: Link
|
 |
|
Gabriele il naturalista
Utente Senior
   

Città: Bari
Prov.: Bari
Regione: Italy
1624 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 16 giugno 2011 : 07:46:51
|
Gabriele il naturalista
Il mio sito: Link
|
 |
|
Edmondo
Utente Senior
   

Città: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2380 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 16 giugno 2011 : 08:46:03
|
A meno di contraddizioni, direi Fanello. Le foto non sono abbastanza chiare, ma le barrature chiare della coda e delle primarie, le macchie delle guance, dovrebbero confermarlo.
Edmondo
Link |
 |
|
Regaleco
Utente Senior
   

Città: Gela
Prov.: Caltanisetta
Regione: Sicilia
1870 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 giugno 2011 : 10:39:27
|
Fanello  |
 |
|
Melanitta
Moderatore
    

Città: Manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
7889 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 giugno 2011 : 15:41:19
|
Sì è un Fanello!!
Ciao
Massimo
Les hommes sont faits, nous dit-on,pour vivre en bande comme les moutons, moi, j' vis seul, et c'est pas demain que je suivrai leur droit chemin ( Georges Brassens - La mauvaise herbe ) |
 |
|
sabino
Utente Junior
 
Città: napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
58 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 giugno 2011 : 15:59:15
|
Femmina di fanello | Messaggio originario di Gabriele il naturalista:
Bari, 15 giugno 2011
Può essere semplicemente un passera d'Italia. Ciao e grazie.
Gabriele il naturalista
Il mio sito: Link
|
sabino de marco |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|