testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 licenide dello scorso anno da confermare
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 giugno 2011 : 08:51:25 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Lo scorso 7 luglio. Maschio di Cupido minimus?

Immagine:
licenide dello scorso anno da confermare
78 KB


Ciao!

Alessandro (orsobblu)

"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
Link

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 giugno 2011 : 08:52:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine:
licenide dello scorso anno da confermare
76,54 KB


Ciao!

Alessandro (orsobblu)

"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
Link
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 giugno 2011 : 09:48:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Con quel bel colore blu, direi piuttosto un bellissimo maschio di Cupido osiris. Il minimus ha l'interno delle ali tendente al marrone scuro
Bellissime immagini tra l'altro
Ciao
Stefano
Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 giugno 2011 : 10:57:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ci avevo pensato, ma in Ticino non dovebbe esserci

Ciao!

Alessandro (orsobblu)

"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
Link
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 giugno 2011 : 12:03:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di orsobblu:

Ci avevo pensato, ma in Ticino non dovebbe esserci

Ciao!

Alessandro (orsobblu)

"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
Link


In effetti, riguardandola....forse NON è un osiris, A questo punto penso che l'unica alternativa sia Cyaniris semiargus......
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 giugno 2011 : 12:28:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
licenide dello scorso anno da confermare
113,79 KB
La banda marginale scura è più ampia che in un osiris ( il colore tra l'altro nel C. osiris è piu sul celeste brillante che sul blu violetto del semiargus) e quella cellula discale con il margine squadrato è più da semiargus (non avendolo mai nè visto nè tantomeno fotografato mi rifaccio alle immagini in rete... ) penso che comunque non sia tanto facile da dire con certezza (per me) Almeno C. semiargus vola dalle tue parti???
Ciao
Stefano
Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 giugno 2011 : 21:06:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Hai ragione. Si trova ovunque in Svizzera e la tua determinazione è confermata dal Lafranchis che segnala come discrimine questa macchia spostata verso la base.

Immagine:
licenide dello scorso anno da confermare
76,76 KB


Grazie!

Ciao!

Alessandro (orsobblu)

"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net