Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Ochlodes sp. non è perchè non ha la pagina inferiore delle ali posteriori così uniforme: Link Non riesco a vedere bene l'apice inferiore delle antenne, ma mi sembrerebbe rosso, quindi azzarderei Thymelicus sylvestris o acteon
Holly
Modificato da - Holly in data 02 giugno 2011 18:49:04