Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
SONO 3 ANNI CHE LA CERCO MA NON RIESCO A TROVARLA ... TI FACCIO I MIEI COMPLIMENTI PER QUESTA SERIE DI CAPOLAVORI............ BRAVISSSSSSSSIMO ****************************
CIAO ARCHIMEDE CIAO RAGAZZI............. per prima cosa quello che io ti assicuro vedo come un capolavoro forse e dovuto dal fatto che non l'ho mai vista e la cerco disperatamente........ quindi....... sappi........ oltre che dall'ammirazione per il tuo ritrovamento e i tuoi scatti......... sono un po mosso dall'invidia........pocopocopoco.... ahahahahaha intanto ti metto qui sotto qualche mio scatto cosi vedi che qualche farfalla l'ho anche trovata........ Link caro iuventino gia il tuo nik mi piace........ non so se si puo ma a sant anna la conosco ho un amico che ha una casa lassu..un posto incantevole l'anno scrso sono stato ospite suo per qualche giorno...non mi sono mai divertito tanto......... dunque veniamo a noi......potresti essere piu specifico del posto dove le hai viste..........???? sono pronto a partire con la tenda e piazzarmi aspettando che si sveglino......... un saluto grande a tutti e aspetto indicazioni.... wowwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwww
....mi fermo molto spesso a vederle volteggiare ed ascoltare il loro volo; ma questa volta mi si è stretto il cuore nel vederle abbracciate così.... Non mi era mai capitato di vedere una cosa del genere. E' un caso? Pino Pederobba (TV), 900m ,mag 2011 Immagine: 200,57 KB