testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Non so proprio chi sia :-(
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

andreah
Utente V.I.P.

Città: monterotondo
Prov.: Roma

Regione: Lazio


222 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 16 maggio 2011 : 12:45:31 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

In un prato s Monterotondo (RM) 14/5/2011 100 mslm

Coleotterino di circa 5 mm
Erano due scatti per provare l'esposizione del flash e solo a casa mi sono accorto quanto era bello
Spero di ritrovarlo per dedicargli più attenzione
grazie e un saluto ... andrea

Immagine:
Non so proprio chi sia :-(
146,55 KB

Immagine:
Non so proprio chi sia :-(
131,44 KB

Cmb
Moderatore


Città: Buers
Prov.: Estero

Regione: Austria


12844 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 maggio 2011 : 12:51:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Malachidae: Malachius sp. (forse fasciatus)



"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile,
et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose
d’un peu satisfaisant sous ce rapport."
H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823

Vieni nel mondo dei Limax d'Italia
Torna all'inizio della Pagina

andreah
Utente V.I.P.

Città: monterotondo
Prov.: Roma

Regione: Lazio


222 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 16 maggio 2011 : 12:57:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie per la sollecitudine Clemens
andrea
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33256 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 maggio 2011 : 14:25:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti per le belle foto! Eccezionale la pulizia della zampetta!
Per me, è un Malachius bipustulatus, ma meglio aspettare conferme.
luigi
Torna all'inizio della Pagina

andreah
Utente V.I.P.

Città: monterotondo
Prov.: Roma

Regione: Lazio


222 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 16 maggio 2011 : 21:57:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie Luigi
Torna all'inizio della Pagina

PaoloMarenzi
Utente Senior


Città: Cremona
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


2807 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 maggio 2011 : 13:51:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
e che dira della sferetta d'acqua sotto l'estremità dell'addome?
bravo!
paolo

Non sentirti amico della natura finchè non sarai riuscito ad annusare il profumo dei cristalli che sgorgano dalle rocce e finchè non percepirai la luce minerale che emanano quelle piccole gemme, avanguardie celesti, i fiori
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net