Autore |
Discussione  |
|
Accipiter gentilis
Moderatore
   
 Città: Olevano Romano
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1964 Messaggi Tutti i Forum |
|
Mauro Grano
Moderatore
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3855 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 maggio 2011 : 14:46:32
|
Certo che gradiamo, belle foto complimenti !
Mauro |
 |
|
nicola
Utente Senior
   

Città: Castellana Grotte
Prov.: Bari
Regione: Puglia
2290 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 07 maggio 2011 : 19:41:54
|
Belle.
------------------------------------------------------------------------ Ogni essre vivente ha il diritto di vivere e di compiere il ciclo della vita. Nicola Nitti.
Link |
 |
|
Fortunato
Utente Senior
   
Città: Milano
1459 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 maggio 2011 : 12:00:32
|
Belle foto! Ma la vipera è una sola... o sbaglio?  |
 |
|
prz
Utente V.I.P.
  
Città: roma
225 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 maggio 2011 : 13:11:37
|
Ciao. Belle foto oltretutto se sono (o è come ha fatto notare Fortunato)di città (parchi urbani...) è un bello scoop, diversamente puoi, senza specificare.., segnalare la zona? grazie |
 |
|
sofy
Utente Senior
   
Città: Montefano
Prov.: Macerata
Regione: Marche
557 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 maggio 2011 : 20:46:55
|
Molto molto belle queste foto
sofia |
 |
|
aspisatra
Moderatore
   

Città: Svizzera
Regione: Switzerland
2170 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 maggio 2011 : 10:24:12
|
Splendida!
Greg Meier
Link |
 |
|
Accipiter gentilis
Moderatore
   

Città: Olevano Romano
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1964 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 maggio 2011 : 14:38:23
|
Si....la popolazione non è in un parco cittadino e le foto sono dello stesso individuo.
|
 |
|
aiace
Utente V.I.P.
  
Città: milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
199 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 maggio 2011 : 08:19:12
|
E' importante questa segnalazione: Che nei parchi cittadini di Roma, non siano presenti vipere. |
 |
|
Mauro Grano
Moderatore
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3855 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 maggio 2011 : 14:25:26
|
| Messaggio originario di aiace:
E' importante questa segnalazione: Che nei parchi cittadini di Roma, non siano presenti vipere.
|
Non mi sentirei di affermare questo. Alcuni parchi della capitale si estendono notevolmente arrivando nella fascia suburbana, costituendo di fatto, un "corridoio" per molte specie animali che normalmente non frequentano ambienti fortemente antropizzati.
Mauro |
 |
|
aiace
Utente V.I.P.
  
Città: milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
199 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 maggio 2011 : 08:53:11
|
Sono d'accordo con te. La mia affermazione voleva essere piu' che altro, un' "augurio" circa i Parchi Cittadini in territorio urbano. Penso sopratutto alla sicurezza per i bambini che vi giocano. |
 |
|
Barbaxx
Moderatore
    

Città: Bolzano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
6047 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 maggio 2011 : 10:01:21
|
| Messaggio originario di aiace:
Penso sopratutto alla sicurezza per i bambini che vi giocano.
|
Credo che per quelli ci siano ben altri rischi
Barbaxx |
 |
|
aiace
Utente V.I.P.
  
Città: milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
199 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 maggio 2011 : 16:20:21
|
Sicuramente Barbaxx, ma io (con tutto il rispetto che ho per i rettili)i miei figli a giocare in un Parco dove ci sono le vipere, non ce li mando di sicuro !! E non dirmi che e' la stessa cosa di portare i figli a fare escursioni in montagna............ |
 |
|
betalfa
Utente V.I.P.
  
Città: Berluskonistan
Prov.: Estero
431 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 maggio 2011 : 12:48:14
|
Roma è attraversata da diversi corridoi verdi percorsi da ogni specie, primo fra tutti il Tevere che attraversa integralmente la città. A nord Aniene e la direttrice dei parchi suburbani Veio, Insugherata e zona gomenale del Tevere compresa tra Cassia, Flaminia, Salaria che oltre a ricongiungersi con il Tevere terminano con i parchi di villa Ada, monte Antenne, villa Glori, fino a villa Borghese e quindi in pieno centro. A sud il parco dell'Appia Antica e la Caffarella, che con le zone archeologiche arriva fino sotto il Campidoglio. Vicino casa mia anni fa una vipera uccise un cane in un giardino, il giardino confina con un asilo. La vipera nel Rettilario dello zoo di Roma fu trovata in pieno centro se non ricordo male. |
 |
|
prz
Utente V.I.P.
  
Città: roma
225 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 maggio 2011 : 21:42:01
|
Non sò qual' è la situazione nelle altre città. Nei parchi urbani di Roma è molto presente il biacco, in alcuni di esso è segnalato il saettone, ma parliamo di parchi all' interno del grande raccordo anulare. Diversa è la situazione come ha giustamente scritto chi mi ha preceduto riguardante i parchi che hanno sbocchi verso aerali più vasti. Se si costeggia l' aniene nel tratto non urbano la presenza della vipera è ipotizzabile. Nella zona di Riano questa è presente, idem scendendo verso il tevere (nazzano tevere farfa), idem la marcigliana ( parliamo sempre oltre il raccordo verso la nomentana), non dico niente di nuovo. Non è impensabile la presenza in alcune zone urbane di Roma non le nomino ma state certi che eventuali vipere romane non si trovano negli spazi dove vanno a giocare i bambini o a passeggiare le famiglie. Se poi qualcuno porta a giocare i suoi figli in spazi di parchi remoti ancor prima della vipera se la dovrà vedere con buche invisibili nell' erba alta, cani randagi e cani di pastori alcuni veramente inviperiti! Comunque tanto per restare in tema l'anno scorso una bella vipera aspis se ne stava dentro l' androne di un palazzo al pantheon. |
 |
|
|
Discussione  |
|