Sotto una pietra c'era questo elegante ovisacco di circa 7-8mm di diametro.
Nella prima foto si intravede anche un ragnetto che ho notato solo esaminando la foto al computer, ma non credo che c'entri qualcosa. Infatti, la fattura dell'ovisacco mi fa pensare ad un Araneidae o un Therididae, mentre quello è di un'altra famiglia che non saprei classificare. luigi
P.S.: non l'ho raccolto .....
Immagine: 136,38 KB
Immagine: 87,74 KB
Modificato da - Pepsis in Data 04 maggio 2011 15:29:09
Anche per me l'ovisacco è di un Theridiidae. Ti è capitato di incontrare Enoplognatha in quell'ambiente? Per quanto riguarda il ragnetto si tratta di un Salticidae, Cyrba algerina.
Hai ragione. Ce ne sono tantissimi sotto le pietre, ma in quella posizione non l'avevo riconosciuto. L'Enoplognatha in quell'area c'è, ma mi sembra troppo piccola per fare dei bozzoli così grossi. La dimensioni sarebbero da Steatoda paykulliana, ma la forma dovrebbe essere un po' diversa; a pera con un picciolo. luigi