testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Cassandra in 3D
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 aprile 2011 : 23:16:37 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Colline di Perugia 29/04/2011


Immagine:
Cassandra in 3D
47,92 KB

La stagione per questa specie è appena cominciata....ed è gia quasi terminata!. Dalle mie parti l'ho"scoperta" lo scorso anno, ma sono poche e sporadiche, e immortalarle è un vero problema

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 aprile 2011 : 23:21:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Colline di Perugia 28/04/2011


Immagine:
Cassandra in 3D
64,37 KB

con quella di oggi sono appena 3 gli esemplari che ho incontrato qui intorno,in 2 settimane, ma dal numero di uova che incontro sulle foglie di aristolochia rotunda le femmine non dovrebbero essere poi così poche
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 aprile 2011 : 23:25:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
comunque oggi complice il tempo " da farfalle" con poco vento ed alternarsi di sole e nuvole nere, ho avuto la fortuna di incontrarla proprio quando i nuvoloni hanno oscurato il sole e l'hanno costretta a posarsi

Colline di Perugia 29/04/2011
Immagine:
Cassandra in 3D
82,56 KB
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 aprile 2011 : 23:29:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Colline di Perugia 29/04/2011
Immagine:
Cassandra in 3D
92,45 KB

Una settimana fa sarebbe stata più "fresca" i segni del tempo cominciano a farsi sentire, ma va bene lo stesso
Torna all'inizio della Pagina

Andromeda
Moderatore


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


12520 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 aprile 2011 : 23:30:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di stefanovet1958:

Colline di Perugia 29/04/2011

...ma sono poche e sporadiche, e immortalarle è un vero problema


...Allora dicci come hai fatto a convincerla a posarsi sul tuo dito!! Con me non lo fanno neanche se parlo in farfallese
Scherzi a parte...anche se consunta è sempre bella!

Tiziana
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 aprile 2011 : 23:34:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche perchè mi ha permesso di fare l'ormai immancabile "filmatino"..................perdonatemi!!!



ciao
Stefano
Torna all'inizio della Pagina

viviana
Utente V.I.P.

Città: Carmagnola
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


361 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 maggio 2011 : 21:18:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Perdonato!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,36 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net