testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Nibbio bruno?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Giansacca
Utente Senior

Città: Bagnasco
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


4065 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 aprile 2011 : 11:49:34 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

09-04-2011 Sant'Albano Stura (CN), Oasi Naturalistica "La Madonnina"

Foto eseguita da distanza proibitiva.


Immagine:
Nibbio bruno?
160,88 KB

nikko1993
Utente Junior

Città: colle di val d'elsa
Prov.: Siena

Regione: Toscana


64 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 aprile 2011 : 12:22:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
a me sembra un nibbio reale, a giudicare dal ventre biancastro

||
Torna all'inizio della Pagina

Giansacca
Utente Senior

Città: Bagnasco
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


4065 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 aprile 2011 : 14:59:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In effetti il giorno successivo è stato avvistato (e fotografato) un Nibbio reale proprio in quel luogo...
Torna all'inizio della Pagina

milvus milvus
Utente Senior


Città: Banzi
Prov.: Potenza

Regione: Basilicata


936 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 aprile 2011 : 15:26:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
secondo me è un nibbio bruno, è troppo scuro per essere un reale, la coda non sembra forcutissima, e poi mi sembra di contare 6 remiganti, nel reale sono 5

Associazione Studi Naturalistici Alto Bradano
Link
Torna all'inizio della Pagina

Forest
Moderatore Tutor


Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10127 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 aprile 2011 : 15:33:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Condivido l'impressione di milvus milvus, le remiganti primarie sono 6…


Link
Link
Torna all'inizio della Pagina

Xivass87
Utente Senior


Città: Asti
Prov.: Asti

Regione: Piemonte


977 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 aprile 2011 : 17:34:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche per me nibbio bruno. C'è da considerare che esiste comunque una fascia di variabilità di piumaggi, che possono andare dal totalmente uniforme al molto chiaro simil-reale, specie tra adulti e giovani :-)

_____________________

Luca Bajno - Asti
_____________________
Torna all'inizio della Pagina

Hystrixcristata
Utente Senior

Città: Viterbo
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


4078 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 aprile 2011 : 18:29:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Giusto. Un nibbio bruno.

ciao

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

Bigeye
Moderatore


Città: viterbo
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


6269 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 aprile 2011 : 18:33:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
confermo le ultime conferme... Nibbio bruno :)



okkione









Link






Torna all'inizio della Pagina

Giansacca
Utente Senior

Città: Bagnasco
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


4065 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 aprile 2011 : 08:16:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a tutti!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net