testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hemiptera Heteroptera
 Predazione
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

liangi
Moderatore


Città: Castel Mella
Prov.: Brescia


820 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 luglio 2006 : 22:02:17 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

.. nessun commento!!!

Immagine:
Predazione
149,52 KB

alfadur
Utente V.I.P.


Città: macerata
Prov.: Macerata

Regione: Marche


302 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 luglio 2006 : 23:15:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
è la cimice assassina?

"Viviamo separati
e facciamo cose diverse,
ma eguale è il nostro destino."

Torna all'inizio della Pagina

Istrice
Amministratore


Città: Ostia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


10849 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 luglio 2006 : 23:55:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Hexapoda Ordine: Hemiptera Heteroptera Famiglia: Reduviidae Genere: Sphedanolestes Specie:Sphedanolestes cingulatus
ecco il predatore

Immagine:
Predazione
48,85 KB

Modificato da - Paris in data 17 agosto 2007 00:56:00
Torna all'inizio della Pagina

liangi
Moderatore


Città: Castel Mella
Prov.: Brescia


820 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 luglio 2006 : 00:06:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
... ed ecco la preda (Stenopterus ater maschio?):

Immagine:
Predazione
146,09 KB
Torna all'inizio della Pagina

EffeCi
Utente Senior


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2668 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 luglio 2006 : 11:46:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ecco il mio...

Predazione

--------------------------------------
Dubito, ergo sum.
Torna all'inizio della Pagina

Istrice
Amministratore


Città: Ostia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


10849 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 agosto 2007 : 23:49:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Paride ci fai un ripasso?
Torna all'inizio della Pagina

Paris
Moderatore


Città: Sondrio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


5737 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 agosto 2007 : 00:51:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Caspita, non l'avevo visto!!! Di tutto, di più!!!
Si tratta di Reduviidae, senza dubbio.
Ma il primo, colto nell'atto di predare è un Rhynocoris iracundus.
L'altro, completamente nero sul dorso ma con le zampe anellate alternativamente (foto di Aldo) è lo Sphedanolestes cingulatus, specie endemica italiana di cui si parla in questa scheda: Link

-----------
"La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net