Io penso che sia solo una delle tante variabilitą della specie. Gli ibridi con specie della sezione "fusca" si riconoscono dalla cavitą stigmatica a V, dal labello pił lungo e dai sepali e petali spalmati di verde. Ciao. R.
Rolando e Matteo vi ringrazio per l'intervento e per la spiegazione riguardante gli ibridi con la fusca. Questa la devo considerare quindi una Ophrys exaltata subsp. exaltata in tante delle sue variabili?
Se nello stesso prato ci sono anche sphegodes e panormitana...immagino che guazzabuglio di individui intermedi potresti trovare!
<<Gli uomini? Ne esistono credo, sei o sette. Li ho visti molti anni fą. Ma non si sa mai dove trovarli. Il vento li spinge qua e lą. Non hanno radici e questo li imbarazza molto>> - Il piccolo principe