|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Naturasiciliana
Utente Senior
   
Città: Troina
Regione: Sicilia
1230 Messaggi Tutti i Forum |
|
Naturasiciliana
Utente Senior
   
Città: Troina
Regione: Sicilia
1230 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 marzo 2011 : 15:10:03
|
2 Ophrys exaltata
Immagine:
281,73 KB |
 |
|
Naturasiciliana
Utente Senior
   
Città: Troina
Regione: Sicilia
1230 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 marzo 2011 : 15:14:31
|
3 Ophrys exaltata anche se particolare... con labello cortissimo
Immagine:
275,6 KB |
Modificato da - Naturasiciliana in data 14 marzo 2011 16:07:46 |
 |
|
Naturasiciliana
Utente Senior
   
Città: Troina
Regione: Sicilia
1230 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 marzo 2011 : 15:57:22
|
ora quello che non mi è chiaro gibbosità parecchio pronunciate rientrano nella variabilità della specie?
Immagine:
281,96 KB
Immagine:
133,63 KB
questa potrebbe rientrare tra le axaltata? Immagine:
104,17 KB
|
 |
|
Naturasiciliana
Utente Senior
   
Città: Troina
Regione: Sicilia
1230 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 marzo 2011 : 16:04:55
|
Questa era particolarissima il labello come vedete era come accartocciato in tutti i fiori della pianta Immagine:
119,29 KB |
 |
|
brandellodistoffa
Utente Senior
   

Città: Matera
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
864 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 marzo 2011 : 17:24:32
|
belle foto, io penso che appartengano tutte alla stessa specie, altrimenti ognuno di noi potrebbe dare il nome ad un'orchidea visto la variabilità Ciao Claudio
la natura è bella lì dov'è |
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 marzo 2011 : 18:40:10
|
Quando in una stazione ci sono più specie di Ophrys, diventa un labirinto capire a quale appartengono, soprattutto dove ci sono Ophrys sphegodes- exaltata, panormitana, ibridandosi tra di loro, con successive introgressioni, è praticamente impossibile..............
Link |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|