testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Protisti e Microinvertebrati
 PROTISTI: DISCUSSIONI GENERALI E FOTOGRAFIE DA DETERMINARE
 tuttattorno ad una Cymatopleura elliptica
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

geppe
Moderatore


Città: lesmo
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


5397 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 marzo 2011 : 13:04:45 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
tuttattorno ad una Cymatopleura elliptica
170,83 KB

pian pianino è ruotata su se stessa

le foto non sono un granchè, ma lo scopo è di mostrare come sia praticamente impossibile riconoscere una diatomea da una singola foto

a seconda dell'inquadratura, la forma è completamente diversa.

diverso per chi ha osservato e fatto la fotografia, ha potuto avere diversi campi di inquadratura.

Giuseppe

Link

escocat
Utente Super


Città: Messina
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


6612 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 marzo 2011 : 14:32:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non è vero. Hai manomesso il tuo micro applicandogli un dispositivo che lo rende invertito variabile. Se mi dai il brevetto ci facciamo i soldi.
Torna all'inizio della Pagina

geppe
Moderatore


Città: lesmo
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


5397 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 marzo 2011 : 15:45:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di escocat:

Non è vero. Hai manomesso il tuo micro applicandogli un dispositivo che lo rende invertito variabile. Se mi dai il brevetto ci facciamo i soldi.


ti sei accorto subito
è il nuovo arrivato e modificato; utilizza dei nanotubi per contenere il soggetto, ed è libero di ruotargli attorno

Giuseppe

Link
Torna all'inizio della Pagina

escocat
Utente Super


Città: Messina
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


6612 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 marzo 2011 : 16:18:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
PORCA MISERIA CHE IDEA! E' meglio della mia; io avevo progettato un micro con lunghezza tubo 6000 Km in modo che il preparato fosse fisso al centro della terra (in immersione lavica) mentre gli oculari sulla crosta terrestre seguivano la rotazione terrestre.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net