Fotografato questa mattina in una pineta della costa ionica tarantina Immagine: 35,64 KB potrebbe trattarsi di una pianta ibridata da ophrys fusca e ophrys passionis?
Ciao Claudio, sicuramente è un ibrido fra una O."fusca" e una O.della sezione "sphegodes", sta a te vedere cosa c'è di specie nei dintorni, per stabilire quali possano essere i probabili genitori. Bello e interessante !! R.
in effetti in questo sito fiorisce l'ophrys tarentina, nonchè varie sphegodes e fusca dali labelli più vari, aprirò un altro post per inserire le altre specie fotografate nello stesso posto in compagnia di Vilmer e di due amiche Bellunesi. Qui posto la piantina che era più vicina Immagine: 36,85 KB Io questa l'ho classificata come sphegodes, ma potrebbe essere una ophrys tarentina Ciao Claudio
la natura è bella lì dov'è
Modificato da - brandellodistoffa in data 13 marzo 2011 16:23:41