Considerato il luogo del ritrovamento potrebbe trattarsi della subsp. saccifera, caratterizzata dallo sperone più grosso che nella subsp. fuchsii, che è l'altra presente in Italia (secondo la guida Giros) e che non dovrebbe essere presente in Campania (sempre secondo Giros) luciano