|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
enotria
Utente Senior
   
 Città: Gaibanella FE
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
1322 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 marzo 2011 : 23:34:24
|
Inizia con un unico ramo, poi si biforca in due rami, poi ciascuno si divide in altri due formando una specie di alberello.
E, dentro al mio acquario, ce ne sono tanti, alcuni restano così, in altri alla fine dei rami si formano delle capsule che catturano microorganismi contraendosi.
53,85 KB
Molto carini, ma anche molto trasparenti. Immagine ripresa con il 25x.
Cordiali saluti
Andrea ---> Link
Ogni oggetto ha la sua storia, . . . io non vendo oggetti, . . . . . . io racconto storie. (Enotria)
|
|
geppe
Moderatore
    

Città: lesmo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
5397 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 marzo 2011 : 08:48:11
|
ma gli steli sono contrattili o rigidi ?
se non si contraggno potrebbero essere Epistylis sp. .
se invece sono contrattili, ma dalla foto non sembra, potrebbe trattarsi di Zoothamnium sp. o Carchesum sp. .
dacci qualche altra indicazione.
se si contraggono, la contrazione avviene in gruppo o singolarmente ?
ciao
Giuseppe
Link |
 |
|
Daleo
Moderatore
   
Città: Reggio Calabria
Regione: Calabria
2028 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 marzo 2011 : 08:56:57
|
foto magistralis! |
 |
|
enotria
Utente Senior
   

Città: Gaibanella FE
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
1322 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 marzo 2011 : 10:04:30
|
Erano secoli che non mi prendevo il tempo di guardare un po' con i miei microscopi, dovrei riprenderci la mano.
Gli steli sono rigidi, solo il bottone apicale si allunga o si contrae singolarmente. Seguendo il suggerimento di Geppe ho guardato la "Bibbia" e direi Epistylis plicatilis.
In una foto che avevo trascurato si vede chiaramente anche la plica a seguito di contrazione, ve la riporto:
83,59 KB
Molte grazie per l'identificazione.
Cordiali saluti
Andrea ---> Link
Ogni oggetto ha la sua storia, . . . io non vendo oggetti, . . . . . . io racconto storie. (Enotria) |
 |
|
Daleo
Moderatore
   
Città: Reggio Calabria
Regione: Calabria
2028 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 marzo 2011 : 10:52:59
|
bella quest'ultima foto...d'altronde se non le fai tu le foto belle dimmi un pò chi può farle! |
 |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 marzo 2011 : 13:00:32
|
| Messaggio originario di enotria:
Erano secoli che non mi prendevo il tempo di guardare un po' con i miei microscopi, dovrei riprenderci la mano.
|
ERA ORA!  |
 |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 marzo 2011 : 13:01:24
|
| Messaggio originario di Daleo: d'altronde se non le fai tu le foto belle dimmi un pò chi può farle!
|
CHE VORRESTI DIRE?!   |
 |
|
geppe
Moderatore
    

Città: lesmo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
5397 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 marzo 2011 : 13:24:41
|
| Messaggio originario di escocat:
| Messaggio originario di Daleo: d'altronde se non le fai tu le foto belle dimmi un pò chi può farle!
|
CHE VORRESTI DIRE?!  
|
                                
Giuseppe
Link |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|