|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
giorgino
Utente Senior
   
Città: Fosdinovo
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
775 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 marzo 2011 : 21:05:00
|
Anche qui,al confine tra Liguria e Toscana (bassa val di Magra),si ricomincia. A parte l'incontro con una sparuta Barlia, ecco il primo incontro con uno dei protagonisti di queste zone: la Serapias neglecta. Sfidando il tempo che è sempre ed ancora rigido, ecco i primi due "coraggiosi" esemplari,che sicuramente sfruttano la posizione a sud di un oliveto ai piedi delle colline (90m.circa slm), al riparo dalla tramontana di questi giorni. Non hanno il fascino delle Oprhrys della Sicilia, ma... ma qui ci sono, in Sicilia no... Qui, la prossima attesa fioritura è quella delle Ophrys, dalle cui rosette spuntano i boccioli. Salutissimi: giorgino 
Immagine:
179,78 KB
Immagine:
181,28 KB
Immagine:
194,99 KB
|
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 marzo 2011 : 21:23:44
|
le Serapias ci sono anche da noi ma ancora è presto, complimenti per le tue
Gigi |
 |
|
giorgino
Utente Senior
   
Città: Fosdinovo
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
775 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 marzo 2011 : 22:07:13
|
Certo,ma anche la NEGLECTA? Ciao giorgino |
 |
|
Maxglisi
Utente Senior
   
Città: Alassio
Prov.: Savona
Regione: Liguria
570 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 marzo 2011 : 22:09:00
|
Ciao Giorgino complimenti per l'incontro decisamente "precoce". Le "mie" stazioni sono ancora lontanissime dall'antesi. Un saluto da Massimo |
 |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10453 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 marzo 2011 : 22:15:50
|
bel ritrovanto!!!
Complimenti. 
Ciao Nicola 
-- Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. (Anonimo) |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 marzo 2011 : 22:55:23
|
| Messaggio originario di giorgino:
Certo,ma anche la NEGLECTA? Ciao giorgino
|
No questa specie proprio no, altre
Gigi |
 |
|
zander
Moderatore
   
Città: Crotone
Prov.: Crotone
Regione: Calabria
2011 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 marzo 2011 : 02:59:38
|
Anche in Calabria è assente questa bella Serapias,ma in conpenso abbiamo molte altre specie: lingua,cordigera,vomeracea e sottospecie,parviflora,bergonii....mi fermo quì,non me ne ricordo altre. |
 |
|
giorgino
Utente Senior
   
Città: Fosdinovo
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
775 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 marzo 2011 : 14:09:15
|
Confesso di aver peccato: d'invidia, di gelosia, di superbia... Ammetto che la sorpresa del ritrovamento mi ha spinto a far valere una rivalsa nei confronti di tutte quelle formidabili segnalazioni che fin da dicembre, ci stanno martellando dalla Sicilia e dal Sud in genere. Perdonatemi....e gioite con me nonostante il peccato. giorgino  |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 marzo 2011 : 17:02:46
|
| Messaggio originario di giorgino:
Confesso di aver peccato: d'invidia, di gelosia, di superbia... Ammetto che la sorpresa del ritrovamento mi ha spinto a far valere una rivalsa nei confronti di tutte quelle formidabili segnalazioni che fin da dicembre, ci stanno martellando dalla Sicilia e dal Sud in genere. Perdonatemi....e gioite con me nonostante il peccato. giorgino 
|
Perdonato, come penitenza ammira quello che fra qualche giorno fiorirà qui da noi Immagine:
 
Gigi |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|