Autore |
Discussione  |
|
Resio
Utente V.I.P.
  
Città: Sovicille
Prov.: Siena
Regione: Toscana
152 Messaggi Micologia |
|
Resio
Utente V.I.P.
  
Città: Sovicille
Prov.: Siena
Regione: Toscana
152 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 febbraio 2011 : 17:20:53
|
Immagine:
156,38 KB |
 |
|
Resio
Utente V.I.P.
  
Città: Sovicille
Prov.: Siena
Regione: Toscana
152 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 febbraio 2011 : 17:24:41
|
Peziza sp.?
Immagine:
105,34 KB |
Modificato da - Resio in data 10 febbraio 2011 17:25:13 |
 |
|
Resio
Utente V.I.P.
  
Città: Sovicille
Prov.: Siena
Regione: Toscana
152 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 febbraio 2011 : 17:25:42
|
Immagine:
92,72 KB |
 |
|
Resio
Utente V.I.P.
  
Città: Sovicille
Prov.: Siena
Regione: Toscana
152 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 febbraio 2011 : 17:26:22
|
Non ho idea:
Immagine:
151,63 KB |
 |
|
paoli
Moderatore
   

Città: Castelnuovo Garfagnana
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
2784 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 febbraio 2011 : 17:39:04
|
Per il terzo fungo, ipotizzo Merulius tremelloides, ma non vedendo l'imenio rimane un'ipotesi. |
 |
|
pruno
Utente Senior
   
Città: Capolona
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
630 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 febbraio 2011 : 19:27:11
|
Ciao Resio, nel secondo caso non Peziza, ma verosimilmente Sarcoscypha coccinea.
Un saluto, Pruno. |
 |
|
antico romano
Utente Senior
   
Città: Terni
Prov.: Terni
Regione: Umbria
1452 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 febbraio 2011 : 20:01:12
|
Sono con Maurizio e Pruno
Giorgio |
Modificato da - antico romano in data 10 febbraio 2011 20:01:56 |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 febbraio 2011 : 20:04:13
|
Ciao Lorenzo,
molto bella questa Sarcoscypha coccinea... qui
simo
Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein |
 |
|
massimobabboni
Utente Senior
   
Città: FOLLONICA
1156 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 febbraio 2011 : 21:02:28
|
Ciao a tutti, potrebbe essere il solito fungo della foto 3? come dice Maurizio : Merulius tremelloides? Un saluto Massimo Immagine:
147,63 KB |
 |
|
Resio
Utente V.I.P.
  
Città: Sovicille
Prov.: Siena
Regione: Toscana
152 Messaggi Micologia |
Inserito il - 11 febbraio 2011 : 01:15:32
|
| Messaggio originario di pruno:
Ciao Resio, nel secondo caso non Peziza, ma verosimilmente Sarcoscypha coccinea.
Un saluto, Pruno.
|
Hai indubbiamente ragione, bene comunque specificare che alcuni la riportano con il sinonimo di Peziza Coccinea (Mi risulta da alcune ricerche a partire dal nome che mi hai dato).
Ciao. |
 |
|
mauretto
Moderatore
   

Città: pergine valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
4540 Messaggi Micologia |
Inserito il - 11 febbraio 2011 : 09:32:34
|
Meglio rimanere su Sarcoscypha sp., la determinazione certa della specie richiederebbe un'analisi microscopica.
che voglia di funghi!  |
 |
|
|
Discussione  |
|