testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Protisti e Microinvertebrati
 PROTISTI: DISCUSSIONI GENERALI E FOTOGRAFIE DA DETERMINARE
 Strana ampolla
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

escocat
Utente Super


Città: Messina
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


6612 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 febbraio 2011 : 22:49:19 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
Strana ampolla
173,76 KB

Immagine:
Strana ampolla
75,18 KB


Immagine:
Strana ampolla
206,24 KB

Maurizio Gazzaniga
Utente Senior


Città: Borgarello
Prov.: Pavia


2838 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 febbraio 2011 : 10:58:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In effetti è un soggetto insolito. Potrebbe essere una tecameba parassitata da acineti, come più semplicemente il guscio vuoto di una tecameba con dentro cisti di chissà che cosa. Difficile da dirsi. In casi come questi sarebbe interessante seguire gli sviluppi per qualche giorno...
Torna all'inizio della Pagina

escocat
Utente Super


Città: Messina
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


6612 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 febbraio 2011 : 11:37:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Maurizio Gazzaniga:
sarebbe interessante seguire gli sviluppi per qualche giorno...


EHM...vabbè non era importante, era solo una semplice curiosità...

(ho buttato il vetrino)
Torna all'inizio della Pagina

escocat
Utente Super


Città: Messina
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


6612 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 febbraio 2011 : 23:42:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ne ho beccata 1 altra. Questa cosa non mi fa dormire la notte, sono molto nervoso e preoccupato...


Immagine:
Strana ampolla
35,31 KB


Immagine:
Strana ampolla
49,19 KB
Torna all'inizio della Pagina

Volvox
Utente Senior


Città: Pisa
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


3685 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 febbraio 2011 : 00:30:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dài, su, è una tecameba defunta! Una prece!

Volvox

"Omnia ab ovo".
Le còcce, pe' piacere, ner biologgico!
Torna all'inizio della Pagina

Maurizio Gazzaniga
Utente Senior


Città: Borgarello
Prov.: Pavia


2838 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 febbraio 2011 : 09:24:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Forse si forse no. Comunque nei gusci vuoti s'infila un po' di tutto ed a volte ne vengono fuori cose strane. L'unica è ricorre ad una camera umida di modo da poter osservare nel tempo il vetrino e vedere che succede.

Modificato da - Maurizio Gazzaniga in data 10 febbraio 2011 09:24:52
Torna all'inizio della Pagina

geppe
Moderatore


Città: lesmo
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


5397 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 febbraio 2011 : 13:37:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Maurizio Gazzaniga:

Forse si forse no. Comunque nei gusci vuoti s'infila un po' di tutto ed a volte ne vengono fuori cose strane. L'unica è ricorre ad una camera umida di modo da poter osservare nel tempo il vetrino e vedere che succede.


io l'ho già detto a Esco,
ma non mi dà mai retta.

guarda qui:
Link

Giuseppe

Link
Torna all'inizio della Pagina

escocat
Utente Super


Città: Messina
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


6612 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 febbraio 2011 : 21:49:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Tecameba forse che si forse che no. Eccone un'altra molto interessante:


Immagine:
Strana ampolla
32,81 KB


Immagine:
Strana ampolla
62,46 KB
Torna all'inizio della Pagina

Maurizio Gazzaniga
Utente Senior


Città: Borgarello
Prov.: Pavia


2838 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 febbraio 2011 : 17:59:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io direi una tecameba con all'interno delle cisti di qualcosa, probabilmente di amebe.
Torna all'inizio della Pagina

geppe
Moderatore


Città: lesmo
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


5397 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 febbraio 2011 : 18:23:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
comunque è bella

Giuseppe

Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net