|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
nymphalidae
Utente Senior
   
 Città: Genova
Regione: Liguria
2947 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 gennaio 2011 : 16:41:45
|
una Segestria?
Gigi |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33258 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 gennaio 2011 : 17:31:13
|
Per me è una femmina di Amaurobius sp., ma sarebbe meglio vedere il disegno dorsale.
luigi
|
 |
|
Pepsis
Moderatore
    
Città: Roma
5036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 gennaio 2011 : 18:14:54
|
Si Amaurobius sp., ricordando che i Segestriidae hanno solo 6 occhi. |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 gennaio 2011 : 18:53:56
|
| Messaggio originario di Pepsis:
Si Amaurobius sp., ricordando che i Segestriidae hanno solo 6 occhi.
|
non ho contato mi ero basato sull'aspetto
Gigi |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33258 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 gennaio 2011 : 20:24:53
|
A parte altri caratteri meno evidenti, la Segestria ha i cheliceri brillanti, di colore verde o viola, che sono protesi in avanti come nella Dysdera, mentre l'Amaurobius li ha scuri e più o meno verticali.
luigi
|
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 gennaio 2011 : 21:39:11
|
| Messaggio originario di elleelle:
A parte altri caratteri meno evidenti, la Segestria ha i cheliceri brillanti, di colore verde o viola, che sono protesi in avanti come nella Dysdera, mentre l'Amaurobius li ha scuri e più o meno verticali.
luigi
|
grazie per le dritte
Gigi |
 |
|
nymphalidae
Utente Senior
   

Città: Genova
Regione: Liguria
2947 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 31 gennaio 2011 : 19:20:19
|
Beh a questo punto grazie a tutti :)
Nymphalidae
Link ... we can be heroes just for one day ... |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|