| Autore | 
                
   Discussione   | 
                
              
              
                | 
                 Luciano54 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Forlì 
                Prov.: Forlì-Cesena 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 4965 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18 marzo 2011 :  13:17:29
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di milvus milvus:
  ragazzi ho preparato una brochure sulla lontra in Basilicata, la trovate qui Link 
  mi dite cosa ne pensate? alcuni avranno da ridiri riguardo la cartina che ho messo, che è stata gia pubblicata dalla regione basilicata qualche anno fa, quindi non credo di aver fatto male a pubblicarla ...  |  
 
  Ciao omonimo!   Complimenti, ... mi sembra proprio ben fatta!   Non credo che la cartina sia così pericolosa ... perche non indica con precisione le località, ... ma si limita alla segnalazione dei corsi d'acqua in cui è presente. Carina anche l'impostazione grafica, ... utili le immagini dell'impronta e dell'escremento (quest'ultima non mi sembra molto chiara ... ma immagino non sia semplice trovare escrementi di lontra).
  Ciaoo
  Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 milvus milvus 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Banzi 
                Prov.: Potenza 
                 Regione: Basilicata 
               
  
                 936 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18 marzo 2011 :  20:06:13
     
       
  | 
                     
                    
                       ciao sono contento che ti piaccia, per la foto dell escremento, purtoppo non sono molto chiari da vedere, perche hanno quasi sempre un aspetto come se fossero stati colati, perche nel momento della posa sono abbastanza morbidi, per identificarli bisogna rilevare la presenza di squame di pesce o lische(queste ben visibili nella foto) purtoppo le fatte piu "consistenti" e con una forma piu riconoscibile, o sono vecchie(e scolorite) oppure hanno resti di animali un po strani, come il mabero di fiume, che ha cambiato il colore(visibile nella foto in rapporto alla boccettina per il campionamento), ed ha reso rosso l'0 escremento, invece che verde, o la cozza di acqua dolce che non è presente ovunque, e quindi non è il caso "standard"
 
 
  Associazione Studi Naturalistici Alto Bradano Link 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 orlandini 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: Montesilvano 
                Prov.: Pescara 
                 Regione: Abruzzo 
               
  
                 181 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 marzo 2011 :  19:33:48
     
       
  | 
                     
                    
                       Misembra molto ben fatta, complimenti e tienici informati sulla ricerca .
  Ciao
  Stefano Orlandini | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 milvus milvus 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Banzi 
                Prov.: Potenza 
                 Regione: Basilicata 
               
  
                 936 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 marzo 2011 :  19:39:50
     
       
  | 
                     
                    
                       grazie, certo che vi terrò aggiornati, prorpio domani ampliero il "rapporto preliminare" aggiungendovi altre 2 zone in cui è stata verificata la presenza e lo scriverò anche qui sul forum, magari se l' argomento interessa, puo essere messo in rilievo, come per il lupo ed altri animali piu particolari
  Associazione Studi Naturalistici Alto Bradano Link 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 puckie 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Borgosesia 
                Prov.: Vercelli 
                 Regione: Piemonte 
               
  
                 4795 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 marzo 2011 :  20:21:05
     
       
  | 
                     
                    
                       Bella documentazione..., bravo!!! Fortunatamente la lontra ha ancora qualche posto sicuro dove farsi la tana  
 
 
  Sembrava che la valle respirasse  e che le colline sussultassero all'unisono mentre il torrente stendeva un filo d'argento oltre il suo sguardo...  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Luciano54 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Forlì 
                Prov.: Forlì-Cesena 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 4965 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 marzo 2011 :  20:26:51
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di milvus milvus: ....lo scriverò anche qui sul forum, magari se l' argomento interessa, puo essere messo in rilievo .....  |  
 
  Non sono molto convinto che le discussioni in rilievo siano più seguite, anzi ... credo però che la lontra meriti un'attenzione particolare    Io non ne ho facoltà ... magari chiediamo ai moderatori di sezione di mettere in rilievo questa discussione; ... occorrerebbe però modificare il titolo .. credo sia meglio un titolo più semplice, tipo:  ... "La Lontra"  o "La Lontra nell'area appenninica".  (Sono solo spunti  )  
  Ciaoo
  Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Carlmor 
                Moderatore Trasversale 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Varese 
                Prov.: Varese 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 8940 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 marzo 2011 :  21:27:53
     
       
  | 
                     
                    
                       sul rilievo sono d'accordo con Luciano, diciamo che più che a rendere visibile una discussione serve per evitare che vada dispersa in poche settimane  
  la metto in rilievo, per il titolo attendo vostre indicazioni
  Carlo
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 milvus milvus 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Banzi 
                Prov.: Potenza 
                 Regione: Basilicata 
               
  
                 936 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 marzo 2011 :  21:34:40
     
       
  | 
                     
                    
                       io la chiamerei "La lontra nell' appennino meridionale" oppure "La Lontra in Basilicata" se nessun' altro ah news su questo animale
  Associazione Studi Naturalistici Alto Bradano Link 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 medved 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: Morbegno 
                Prov.: Sondrio 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 159 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 marzo 2011 :  22:47:48
     
       
  | 
                     
                    
                       Complimenti vivissimi. Mi permetto un suggerimento: non sarebbe male indicare da qualche parte una stima della popolazione esistente di lontre nella regione (se esiste) Ciao
  Link   Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Luciano54 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Forlì 
                Prov.: Forlì-Cesena 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 4965 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 marzo 2011 :  22:53:38
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di milvus milvus:
  io la chiamerei "La lontra nell' appennino meridionale" oppure "La Lontra in Basilicata" se nessun' altro ah news su questo animale.  |  
 
  Personalmente ritengo più ottimistico il primo (c'è spazio per qualche altra regione ) ... puoi comunque decidere tranquillamente tu!  
  Ciaoo
  Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 milvus milvus 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Banzi 
                Prov.: Potenza 
                 Regione: Basilicata 
               
  
                 936 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 marzo 2011 :  23:30:41
     
       
  | 
                     
                    
                       io preferirei il primo, cosi da non escludere le altre regioni, spero che ci siano altri che metteranno notizie sulla lontra :)
  Associazione Studi Naturalistici Alto Bradano Link 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 orlandini 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: Montesilvano 
                Prov.: Pescara 
                 Regione: Abruzzo 
               
  
                 181 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23 marzo 2011 :  09:17:28
     
       
  | 
                     
                    
                       ...si sono d'accordo La lontra nell'Appennino meridionale lascia spazio a eventuali notizie campane (Sele), calabresi (Parco Sila), molisane (Biferno , Volturno) ed abruzzesi (Sangro)....e speriamo che ne arrivino !
  Saluti
 
  Stefano Orlandini | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Carlo SML 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: S.Margherita Ligure 
                Prov.: Genova 
                 Regione: Liguria 
               
  
                 100 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 25 marzo 2011 :  13:41:47
     
       
  | 
                     
                    
                       Ma quindi la Lontra in Italia vivrebbe solo nel sud e in particolare in Basilicata? Non si hanno segnalazioni da altre parti d'Italia? Ho una segnalazione certa della specie in Liguria risalente a una ventina d'anni fa.
  "sono tormentato dal fiume" | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Carlmor 
                Moderatore Trasversale 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Varese 
                Prov.: Varese 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 8940 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 25 marzo 2011 :  17:27:11
     
       
  | 
                     
                    
                       allora vada per "La lontra nell'Appennino meridionale", modifico il titolo  
  Carlo
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 milvus milvus 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Banzi 
                Prov.: Potenza 
                 Regione: Basilicata 
               
  
                 936 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 25 marzo 2011 :  18:38:02
     
       
  | 
                     
                    
                       ciao Carlo, la segnalazione in liguria, non puo far altro che piacere, io sto seguendo la lontra in basilicata(la mia terra) e quindi posso dare indicazioni solo su questa zona, la lontra è presente anche in altre parti d'italia, ma la popolazione piu numerosa è in basilicata, la presenza, salvo zone che sono state soggetto al ripopolamento, e forse alcune zono molto limitate, è in maggior parte concentrata al sud italia
  Associazione Studi Naturalistici Alto Bradano Link 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 orlandini 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: Montesilvano 
                Prov.: Pescara 
                 Regione: Abruzzo 
               
  
                 181 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 25 marzo 2011 :  20:41:20
     
       
  | 
                     
                    
                       ...esatto, per la precisione a nord del Fiume Sangro in Abruzzo (dove del resto la lontra e' tornata solo recentissimamente ) si parla solo di una popolazione di pochissimi individui sul Ticino frutto della fuga di alcuni esemplari tenuti in cattivita' dal parco (perche' non puri geneticamente ...)e di una segnalazione in Alto Adige di un individuo probabilmente in dispersione dall'Austria. Nessuna altra notizia per esempio delle popolazioni della Maremma tosco -laziale rilevate fino a fine anni 70 Prima mi sono scordato invece di menzionare un'altra popolazione meridionale quella pugliese del bacino dell'Ofanto
  Ciao Stefano | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 marcospada 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 1393 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26 marzo 2011 :  11:04:50
     
       
  | 
                     
                    
                       Attualmente in Appennino centrale ci sono due centri di allevamento delle Lontre per ripopolamento; la prima nel Parco della Maiella gestito dal Corpo forestale : Link  il secondo nel lago di Penne, gestito dal wwf: Link 
 
 
  Marco Link 
   
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 milvus milvus 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Banzi 
                Prov.: Potenza 
                 Regione: Basilicata 
               
  
                 936 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 05 aprile 2011 :  21:10:59
     
       
  | 
                     
                    
                       purtoppo è stata rinvenuta un altra lontra morta in Basilicata, la notizia non è recentissima, ma siccome mi hanno inviato le foto le metto anche qui sul forum, la lontra è stata investita nei pressi del fiume ofanto il 22 febbraio
  qui un articoletto: Link 
  Immagine:
     214,25 KB 
  Immagine:
     177,31 KB 
  Immagine:
     181,37 KB 
  aggiungo che è molto interessante avere i link agli allevamenti, magari riusciamo ad estenderne l' areale
  Associazione Studi Naturalistici Alto Bradano Link 
  | 
                     
                    
                       Modificato da - milvus milvus in data 05 aprile 2011  21:11:48 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 elaphe93 
                Utente nuovo 
                 
                 
                
                 
                
                Città: lauria 
                Prov.: Potenza 
                 Regione: Basilicata 
               
  
                 14 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 10 aprile 2011 :  18:43:16
     
       
  | 
                     
                    
                       povera lontra, anche a me capita di vederne regolarmente durante le uscite dalle mie parti lungo il fiume agri sempre in basilicata, però qui non c'è la mentalità della popolazione per tutelare la lontra, qua i contadini gli sparano perchè credono che gli vanno  mangiare i polli nelle loro fattorie limitrofe al fiume, e i pescatori la uccidono perchè la ritengono colpevole della diminuzione di trote nel fiume...
 
  lo scorpione dice: non posso farci niente. . . è la mia natura | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 milvus milvus 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Banzi 
                Prov.: Potenza 
                 Regione: Basilicata 
               
  
                 936 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 10 aprile 2011 :  19:12:40
     
       
  | 
                     
                    
                       a quanto ho visto i pescatori, non la vedono piu come una minaccia... forse solo quelli un po piu anziani.. il resto al vede come un animale che è al suo posto, magari non da difendere, perche non ne conoscono lo stato, ma non sono molti quelli che vorrebbero ucciderla, ma purtroppo spesso lo fanno involontariamente, magari liberando un pesce con un amo in gola(lo fanno in buona fede, pensando di non fare del male a nessuno) ma chi poi mangia quel pesce(in difficoltà) rischia la vita per l' amo, io sono anche pescatore, e sebbene rilascio sempre quello che catturo, ho speso di farlo con pesci ai quali è rimasto incastrato un amo in gola.. lo faccio a malincuore, ma è il male minore. le vedi spesso??? sei fortunato! io l' ho intravista solo 1 volta, da 100m e tra un canneto...
  Associazione Studi Naturalistici Alto Bradano Link 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                
                
   Discussione   | 
                  |