Ciao a tutti, sono una maestra di scienze ed ho una classe elementare. E' molto difficile insegnare ai bambini piccoli tematiche legate alla natura, diciamo che non sono molto abituati al verde e mi guardano alienati ogni volta che faccio lezione. Ho pensato così che sarebbe utile portarli al cinema, magari a vedere un cartone educativo sull'ambiente. So che a Natale ne uscirà uno che si chiama "Le Avventure di Sammy", mi sembra molto carino e adatto ai bimbi. Hanno fatto anche un blog che affronta le tematiche ambientali in maniera semplice, si chiama [url=Link]News in alto mare[/url]. Che ne pensate, è un'idea carina quella di portare la mia classe al cinema?
Io penso che sia una bellissima idea. Al giorno d'oggi è tra le cose più importanti educare le persone a rispettare l'ambientale, soprattutto i bambini. Concordo quindi con la tua proposta. Anzi, la espanderei. Voi maestre avete mai pensato di fare una gita scolastica "naturalistica"?
Saluti Francesco
Modificato da - kiko in data 14 gennaio 2011 21:24:47
Bè, sono riuscita a portare la mia classe al cinema. Dopodichè ho iniziato un mini corso sull'educazione ambientale leggendo un pò il forum, un pò alcuni libri che mi sono procurata. Sono molto soddisfatta dei risultati raggiunti, i bambini sono stati entusiasti anche se qualcuno ha preferito fare altro. :( Ad aprile esce il [url=Link]DVD del cartone Le Avventure di Sammy[/url] e quasi quasi lo compro così lo faccio rivedere a conclusione dell'attività! Consiglio a tutte un'esperienza educativa di questo tipo!
Modificato da - mareacqua in data 24 marzo 2011 10:26:38
Bravissima, ottimo lavoro!! il cinema, il teatro, e qualsiasi strumento pensi possa aiutarti a mediale il linguaggio scientifico è perfetto. Continua così. Silvia