Potrebbe.... le macchie su stipite e lamelle mi farebbero pensare anche a R. illota, ma il fungo è tanto bagnato che potrebbero derivare da processi degenativi. Per cui la tua ipotesi regge benissimo.
Tra laurocerasi e illota l'habitat che vedo (quercia) mi sembra più adatto alla prima. In ogni caso anche qui odore e sapore sarebbero stati importanti per escludere qualche specie in più del gruppo.
Fabrizio, se vuoi correggere un tuo post lo puoi fare cliccando sulla terza icona da sinistra relativa al messaggio che vuoi modificare. Se ti fermi col mouse su ogni icona ti compare un messaggino che ti spiega il significato del comando.